Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico, duca di Cornovaglia Predecessore Erede al trono inglese Successore Enrico, principe di Galles Poi sovrano col nome di Enrico VIII Erede apparente 1511 Enrico, duca di Cornovaglia Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie ^ Visse meno di due mesi. ^ Visse pochi giorni ...

  2. 25 gen 2021 · Enrico riteneva di meritare la felicità assieme a Caterina Howard. I suoi quattro matrimoni precedenti erano falliti per motivi diversi. La sua prima moglie, Caterina, figlia di Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, i Re Cattolici, lo gettò nella disperazione quando non fu in grado di dargli un erede maschio.

  3. Il primo monarca a ricevere il titolo di Defensor fidei fu Enrico VIII d'Inghilterra da parte di papa Leone X l'11 ottobre 1521. Anche Caterina d'Aragona , la moglie del re, ricevette questo titolo. Il titolo fu conferito come riconoscimento al libro di Enrico VIII Difesa dei sette sacramenti (Assertio septem sacramentorum) , che difendeva in particolare il sacramento del matrimonio e la ...

  4. Secondo figlio (Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo. Grazie a questo distacco, in Inghilterra si rinsaldarono il prestigio e la forza della monarchia che andò acquisendo sempre più potere in campo politico, religioso ed economico. Si ...

  5. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante inglese ebbe anche autorità su alcune regioni in Galles, Scozia e Irlanda ...

  6. Caterina Parr. (1529-1533, ved.) (1534-1543, ved.) (1543-1547, ved.) Caterina Parr ( Blackfriars, 1512 – Castello di Sudeley, 5 settembre 1548) fu regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal 1543 al 1547, come sesta e ultima moglie di Enrico VIII Tudor .

  7. Enrico VIII (1491-1547) Re d'Inghilterra (1509-1541) Cappella di San Giorgio, Castello di Windsor, Windsor,