Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo d'Aragona, detto il Giusto ( Valencia, 10 agosto 1267 – Barcellona, 2 novembre 1327 ), è stato re Giacomo II di Aragona, di Valencia e Conte di Barcellona (1291-1327). Dal 1285 al 1296 fu anche re di Sicilia come Giacomo I. Dal 1291 al 1298 governò il regno di Maiorca [1], mentre fu Re di Sardegna dal 1297 al 1327.

  2. La corona di Maria di Modena è una corona realizzata per Maria Beatrice d'Este, regina consorte del re Giacomo II d'Inghilterra, nota nella storiografia inglese come Mary of Modena . Tradizionalmente, quando un monarca era sposato, sua moglie veniva incoronata con lui alla sua incoronazione. Sotto il governo di Oliver Cromwell tutti gli ...

  3. Elisabetta Stuart ( St. James's Palace, 28 dicembre 1635 – Castello di Carisbrooke, 8 settembre 1650) era la seconda figlia del re Carlo I d'Inghilterra e di Enrichetta Maria di Borbone-Francia . Dall'età di sei anni fino alla morte prematura all'età di 14 anni, visse come prigioniera del Parlamento durante la guerra civile inglese.

  4. L'attuale versione dell'Ordine è stata fondata nel 1687 da re Giacomo VII di Scozia (Giacomo II d'Inghilterra e Irlanda) con l'intento di ravvivare l'uso di questo antico ordine onorifico scozzese. L'Ordine era composto dal sovrano e da sedici cavalieri e dame, oltre ad un numero variabile di cavalieri soprannumerari (spesso membri della famiglia reale o monarchi stranieri).

  5. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  6. Carlo I d'Inghilterra. Carlo I Stuart ( Dunfermline, 19 novembre 1600 – Londra, 30 gennaio 1649 [4]) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia [5] dal 27 marzo 1625 fino alla sua morte, avvenuta per decapitazione il 30 gennaio 1649 [6] [7] . Fervente sostenitore del diritto divino dei re, proprio come il padre Giacomo I e la nonna ...

  7. Giacomo II e la Gloriosa Rivoluzione. Carlo II morì nel 1685 senza una discendenza diretta, motivo per cui la successione ricadde su suo fratello Giacomo, che venne incoronato col nome di Giacomo ...