Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Castello d'Eu: bene della duchessa d'Orléans, divenne residenza di Luigi Filippo, re dei Francesi (1830-1848), dove ricevette per ben due volte la regina Vittoria del Regno Unito in visita nel 1843 e nel 1845. Il Castello di Randan: acquisito da Adelaide d'Orléans nel 1821 e lasciato per testamento a suo nipote il duca di Montpensier.

  2. Giovanni d'Orléans ( Jean Pierre Clément Marie d'Orléans; Parigi, 4 settembre 1874 – Larache, 25 agosto 1940 ), noto con il titolo di duca di Guisa, dal 1926 al 1940 è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra[ senza fonte] col nome di Giovanni III .

  3. Princess Marie of Orléans (12 April 1813 – 6 January 1839) was a French princess, artist, and, by her marriage, duchess of Württemberg (1837). Before her marriage she was styled Mademoiselle de Valois .

  4. Amèlia d'Orleans. Maria Amèlia Lluïsa Helena d'Orleans [1] (Twickenham, 28 de setembre de 1865 - Le Chesnay, 25 d'octubre de 1951) va ser una noble d'origen francès de la casa d'Orleans i la darrera reina consort de Portugal (1899-1908) pel seu matrimoni amb Carles I de Portugal .

  5. Isabella d'Orléans. Isabella d'Orléans, duchessa di Guisa, in francese Isabelle Marie Laure Mercédès Ferdinande d'Orléans, princesse de France ( Eu, 7 maggio 1878 – Larache, 21 aprile 1961 ), fu un membro della famiglia reale degli Orléans e, per matrimonio, considerata dagli Orleanisti "Regina di Francia" dal 1926 alla sua morte.

  6. Isabella era la figlia maggiore di Pietro d'Orléans-Braganza, principe di Grão Para, e di sua moglie la contessa Elisabetta Dobrzensky de Dobrzenicz. Fu battezzata in onore di sua nonna materna. I suoi nonni paterni furono Luigi Ferdinando Filippo Maria Gastone, Conte d'Eu e Isabella, principessa imperiale del Brasile.

  7. Luogotenenza generale di Luigi-Filippo d'Orléans. La luogotenenza generale di Luigi Filippo d'Orléans è un periodo della storia di Francia compreso fra il 31 luglio al 9 agosto 1830, nel corso del quale l'allora duca d'Orléans esercitò il potere di monarca con il titolo di luogotenente generale del Regno .