Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vita. Federico nacque a Zweibrücken nel 1616 come il maggiore dei figli maschi di Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken e della sua seconda moglie Luisa Giuliana, sorella di Federico V del Palatinato, il re d'inverno. Successe a suo padre nel 1635. Durante il suo regno, il Palatinato-Zweibrücken fu devastato dalla guerra dei trent'anni.

  2. Era figlia di Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1721 al 1765, e della seconda moglie Albertina di Brandeburgo-Schwedt.. Venne data in sposa ad Augusto II di Schwarzburg-Sondershausen, principe di Schwarzburg-Sondershausen; il matrimonio venne celebrato a Bernburg il 27 aprile 1762 e sanciva un ulteriore legame tra gli Ascanidi e i Schwarzburg, già uniti in ...

  3. Elisabetta Enrichetta era figlia del langravio Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. La madre era sorella del principe elettore Federico I Guglielmo di Brandeburgo. Proprio quest'ultima fu l'artefice del matrimonio di Elisabetta con il cugino Federico. L'impresa non fu semplice, in quanto era stato previsto che Federico ...

  4. Maurizio del Palatinato. Incisione del Principe Maurizio di Simmern nelle vesti di Mercurio di Gilles Rousselet, dopo Grégoire Huret. Principe Maurizio del Palatinato ( 17 dicembre 1620 – settembre 1652) Conte Palatino del Reno, era il quarto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino e della Principessa Elisabetta, unica figlia femmina ...

  5. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina ( Heidelberg, 16 dicembre 1618 – Abbazia di Herford, 11 febbraio 1680 ), conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l' Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa [1] ed è ...

  6. Morte. Mitau, 29 agosto 1676. Padre. Giorgio Guglielmo, Elettore di Brandeburgo. Madre. Elisabetta Carlotta del Palatinato. Consorte. Giacomo Kettler, Duca di Curlandia. Luisa Carlotta di Brandeburgo ( Berlino, 13 settembre 1617 – Mitau, 29 agosto 1676) fu per nascita principessa di Brandeburgo e duchessa di Curlandia .

  7. Elisabetta di Sassonia. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .