Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Padre. Costantino II di Grecia. Madre. Anna Maria di Danimarca. Consorte. Nina Flohr. Religione. Ortodossia greca. Filippo di Grecia (in greco moderno Φίλιππος της Ελλάδας; Londra, 26 aprile 1986) è un principe greco, ultimogenito di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  2. Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .

  3. it.wikipedia.org › wiki › Giorgio_IIGiorgio II - Wikipedia

    Giorgio II – re di Gran Bretagna e Irlanda. Giorgio II – re della Grecia. Giorgio II – langravio di Württemberg-Mömpelgard. Giorgio II – patriarca di Alessandria. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach (in greco: Ὄθων, Βασιλεὺς τῆς Ἑλλάδος, Othon, Vasileus tes Ellados; Salisburgo, 1º giugno 1815 – Bamberga, 26 luglio 1867), principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi ...

  5. Nel 1939, durante il regno del nipote di Alessandra, Giorgio II di Grecia, il governo greco ottenne il permesso da parte del governo sovietico di trasportare i resti della principessa in Grecia, dove è sepolta nei pressi del Palazzo Tatoi. Una lapide in marmo la ricorda ancora nella Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo.

  6. Irene di Grecia (in greco moderno Ειρήνη της Ελλάδας; Atene, 13 febbraio 1904 – Fiesole, 15 aprile 1974) è stata regina consorte di Croazia dal 1941 al 1943, come moglie di Tomislavo II . Fu anche duchessa consorte d'Aosta, dal 1942 al 1948 .

  7. Governo in esilio della Grecia. Il governo del Regno di Grecia in esilio fu il governo della Grecia dopo che questa venne occupata dall'Asse. Venne fondato da re Giorgio II, che lo diresse prima dall'isola di Creta e poi dall' Egitto .