Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Castelli di Re Ludwig. Tre castelli costruiti tra il 1868 e il 1886 e altri in progetto ma mai realizzati, una splendida residenza di caccia a quasi 1.900 metri d'altezza, il profondo legame con la cugina Sissi, l'amicizia e il mecenatismo per Wagner: ecco alcuni dei "numeri" di Re Ludwig II, il più famoso sovrano bavarese, un mito del ...

  2. Cattolicesimo. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.

  3. Caterina. Ludovico. Stefano. Enrico XIII di Wittelsbach ( Landshut, 19 novembre 1235 – Burghausen, 3 febbraio 1290) fu duca della Bassa Baviera. Come duca della Bassa Baviera prese anche il nome di Enrico I .

  4. Ludwig von Wittelsbach, noto anche come Luigi II di Baviera o Ludwig II di Baviera (1845 – 1886), re di Baviera dal 1864 al 1886. Citazioni di Ludovico II di Baviera [ modifica ] [A Richard Wagner , dopo la prima del Tristano 10 giugno 1865 ] Mio unico!

  5. Citazioni di Ludovico I di Baviera [modifica]. Dove sorgeva la Riforma, l'arte figurativa tramontava.; Citato in Il re folle.Luigi II di Baviera [modifica]. Voglio fare di Monaco una città che, chi non l'abbia vista, non possa dire d'avere veduta tutta la Germania.

  6. Federico III, re di Sicilia 19. Eleonora di Napoli 2. Enrico XVI, duca di Baviera-Landshut 10. Bernabò Visconti, signore di Milano: 20. Stefano Visconti, signore di Arona 21. Valentina Doria 5. Maddalena Visconti 11. Regina della Scala: 22. Mastino II della Scala, signore di Verona 23. Taddea da Carrara 1. Ludovico IX, duca di Baviera-Landshut 12.

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Ludovico II di Baviera e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Ludovico II di Wittelsbach, qualche volta tradotto in italiano anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 \xe2\x80\x93 Lago di Starnberg, 13 giugno 1886), fu re di Baviera dal 1864 al 1886, anno in cui mor\xc3\xac annegato in circostanze che non furono mai ...