Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš , principessa del Montenegro , fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito.

  2. SAVOIA, Elena di . – Nacque – con il nome di Jelena Petrović Njegoš – a Cettigne (od. Cetinje), allora capitale del Montenegro, l’8 gennaio 1873, da Nicola Petrović Njegoš – allora gospdar, cioè pricipe, e dal 1910 re, con il titolo di Nicola I – e da Milena Vukotić. Sesta di dodici figli, Elena venne dapprima affidata alle ...

  3. 6 dic 2013 · di Lorenzo Cirimele. Il 28 novembre ricorre un avvenimento triste quanto speciale: la morte della regina consorte d’Italia nonchè moglie di re Vittorio Emanuele III, Elena del Montenegro. La principessa Jelena Petrović-Njegoš nacque l’8 gennaio del 1873 nella modestissima Cettigne, capitale del piccolo principato balcanico.

  4. Elena di Montenegro, Regina d'Italia è un libro di Alberto Lumbroso pubblicato da N.D. : acquista su IBS a 33.00€!

  5. Elena del Montenegro la Regina d’Italia che mantenne la carica più a lungo: quasi 46 anni. Si distinse per la sua incredibile attività caritatevole e il suo ...

    • 19 min
    • 171,8K
    • Pennypedia
  6. Descrizione. Lumbroso Alberto Elena di Montenegro, Regina d’Italia Firenze, Mealli e Stianti, 1935 Volume in 16° (25,5 x 18) ; pagine 182, (2); con il facsimile dell ’autografo della versione in esametri latini di una poesia della Regina a cura di Luigi Illuminati e con uno scritto del Senatore Gaetano Negri (1896); seconda edizione nei Quaderni di Cultura Sabauda (Pubblicazione fondata e ...

  7. 4 mar 2023 · 27 febbraio 2023 13:52. "Elena, regina di carità e di pace" è il titolo della mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi dedicata ai 150 anni dalla nascita di Elena di Montenegro, seconda ...