Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 dic 2021 · Primo di due figli, Amedeo nasce il 21 ottobre 1898 a Torino nel palazzo della Cisterna con il titolo di Duca delle Puglie da Emanuele Filiberto, il celebre condottiero della 3^ Armata l’Invitta, e da Elena d’Orlèans figlia del conte di Parigi che vive in Gran Bretagna.

  2. 3 feb 2024 · Età, moglie e figli del Duca d’Aosta. Aimone di Savoia-Aosta, noto anche come Aimone Umberto Emanuele Filiberto Luigi Amedeo Elena Maria Fiorenzo di Savoia-Aosta, è un dirigente d’azienda ...

  3. 1 giu 2021 · Amedeo d'Aosta è morto la notte scorsa all'ospedale San Donato di Arezzo dove era ricoverato da giovedì 27 maggio per un intervento chirurgico. La morte è avvenuta per arresto cardiaco, ha ...

  4. 2 giu 2021 · Vita privata, matrimoni e figli. Il 22 Luglio del 1964, il Duca Amedeo D’aosta sposò la principessa francese Claudia d’Orléans, da cui ha avuto i figli Bianca (1966), Mafalda (1969) e Aimone (1967). La coppia si è separata nel 1976 e nel 1987 è arrivato anche l’ annullamento del matrimonio da parte della Sacra Rota.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Savoia-AostaSavoia-Aosta - Wikipedia

    Grande stemma di Casa Savoia-Aosta. I Savoia-Aosta costituiscono un ramo cadetto di Casa Savoia, originatosi nel 1845. Il capo della casa ha il titolo di Duca d'Aosta (secondo la teoria vittoriana nella disputa dinastica sabauda) e di Duca di Savoia (secondo la teoria aostana nella disputa dinastica sabauda) e il trattamento di Altezza Reale [1] .

  6. Amedeo Umberto Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni di Savoia (Torino, 21 ottobre 1898 – Nairobi, 3 marzo 1942) è stato un generale italiano. È stato duca delle Puglie, terzo duca d'Aosta e viceré dell'Africa Orientale Italiana. È anche conosciuto con gli appellativi di Duca di Ferro e di eroe dell'Amba Alagi. Biografia.

  7. 3 marzo 1678 da papa Innocenzo XI. Ricorrenza. 30 marzo. Attributi. corona. Manuale. Amedeo IX di Savoia detto il Beato ( Thonon-les-Bains, 1º febbraio 1435 – Vercelli, 30 marzo 1472) è stato duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1465 al 1472 .