Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Apri la bocca e fai fuoco brucia la calma che hai apri la bocca e dai fiato usa la forza che hai. Se fai male il male torna qui lo sanno e nessuno lo fa non ti stupire di chi ride beato di se. Se anche il naso ti si abitua, a sentire l'odore che c'è difendi il corpo e cerca il sole anche dove non c'è. Apri la bocca e fai fuoco

  2. 25 mar 2019 · L’espressione vuole indicare proprio l’esaurirsi in fretta di un’impulso emotivo avvertito nei confronti di qualcuno, che in partenza era molto forte e carico di energia, in altre parole cioè come a voler dire “cotta transitoria”. Similmente, “fuoco di paglia” si usa anche in riferimento ad un proposito o un’ispirazione che si ...

  3. La messa a fuoco è una delle operazioni più importanti da effettuare in fase di scatto, affinché il soggetto della fotografia appaia perfettamente nitido. Qualsiasi moderna macchina fotografica permette di mettere a fuoco automaticamente. Le fotocamere di fascia più alta consentono inoltre di personalizzare il funzionamento dell ...

  4. Il calibro è rappresentato dal diametro dell'anima di una bocca da fuoco o di un'arma a canna rigata qualsiasi, di regola è espresso in mm, ed è misurato tra i pieni della rigatura. Il calibro minimo in artiglieria è pari a 20 mm. Sotto tale misura le armi vengono considerarate portatili. Il massimo calibro raggiunto in artiglieria è stato ...

  5. ‖ Arma da fuoco, che lancia proiettili con la forza propellente di un esplosivo ‖ Bocca da fuoco, pezzo d'artiglieria ‖ Far fuoco, sparare ‖ Fuoco di fila, rapida successione di spari l'uno dopo l'altro; fig. serie incalzante di domande, di avvenimenti che si ripetono e sim. ‖ Linea del fuoco, la linea più vicina al nemico

  6. bocca [bóc-ca] s.f. (pl. -che) 1 Cavità della parte anteriore del capo, presente nell'uomo e in molti animali, delimitata dalle labbra, sede del gusto, in cui si introducono gli alimenti e che serve alla respirazione e all'emissione di voce e suoni ‖ Per bocca, per via orale ‖ Respirazione bocca a bocca, tecnica di rianimazione in cui il rianimatore insuffla aria nei polmoni della ...

  7. 29 dic 2022 · Avere acqua in bocca. Il termine “Acqua in bocca” si utilizza per dire che si deve mantenere un giuramento, una promessa, o comunque un segreto. Acqua in bocca, assicura dunque il silenzio di chi lo dice, o a chi viene, alle volte, consigliato: mi raccomando: acqua in bocca; ossia, non dire nulla, tieniti tutto per te.