Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sussistenza. La 41ª Divisione fanteria "Firenze" fu una grande unità del Regio Esercito, operativa durante la seconda guerra mondiale. Era una divisione di fanteria ordinaria, impiegata nei Balcani, che dopo l' 8 settembre fu protagonista della resistenza italiana in Albania.

  2. Regio Esercito . Storia delle Unità . Divisioni di fanteria motorizzata: 101 a Div. f. "Trieste": 102 a Div. f. "Trento"

  3. Voci su unità militari presenti su Wikipedia. La 209ª Divisione costiera fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale. Dopo l' armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943, venne ristrutturata come 209ª Divisione ausiliaria dell' Esercito Cobelligerante Italiano .

  4. Regio Esercito . Storia delle Unità . Divisioni di fanteria da montagna: 1 a Div. f. "Superga" 2 a Div. f. "Sforzesca" 3 a Div. f. "Ravenna" 4 a Div. f. "Livorno"

  5. Esercito Cobelligerante Italiano. L' Esercito Cobelligerante Italiano era formato dai reparti del Regio Esercito combattenti a fianco delle forze alleate angloamericane durante la seconda guerra mondiale nel corso della guerra di liberazione italiana, che coincise in buona parte con la campagna d'Italia alleata.

  6. I Diari Storici delle Legioni della MVSN e dei Battaglioni CC.NN., delle Divisioni del R.E. e dei Corpi d'Armata conservati negli archivi dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. La Stampa, Anno 71 n. 26, sabato 30 gennaio 1937-Anno XV. Altri riferimenti: vedi la pagina contenente la bibliografia

  7. Regio Esercito . Storia delle Unità . Divisioni di fanteria . autotrasportabile tipo AS: 17 a Div. f. " Pavia " 25 a Div. f. " Bologna " 27 a Div. f. " Brescia " 55 ...