Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 apr 2022 · Full name. French: Marie Adélaïde de Savoie. Italian: Maria Adelaide di Savoia. Father Victor Amadeus II of Sardinia. Mother Anne Marie d'Orléans. Born 6 December 1685 (1685-12-06) Royal Palace of Turin, Italy. Died 12 February 1712 (aged 26) Palace of Versailles, France.

  2. Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz dalla quale ebbe 15 figli.

  3. Giorgio III del Regno Unito. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814 ...

  4. 24 mag 2023 · Salute. Bridgerton e la «pazzia» di Re Giorgio III, che in realtà soffriva di porfiria. Tra disturbo mentale e patologia genetica: ecco quale fu la malattia che funestò l'intera vita di Re ...

  5. Principessa Maria Adelaide di Cambridge Principe Francesco di Teck GCVO DSO ( Kensington Palace , 9 gennaio 1870 – Castello di Balmoral , 22 ottobre 1910 ) era il secondo figlio maschio del duca di Teck e fratello della regina Mary , consorte di Giorgio V del Regno Unito .

  6. 26 ott 2022 · A duecento anni dalla nascita la studiosa Maura Aimar ricorda la "non regina d'Italia". Ritratto di Maria Adelaide d’Asburgo, dipinto di Benoit Hermogaste Molin, 1848. Gabriella Bernardi. 26.10.2022. Fisica di formazione, collabora con diverse testate nazionali ed estere come giornalista e divulgatrice scientifica.

  7. La vera guida della corte di Maria Adelaide fu la contessa Teresa Provana di Leinì (nata nel 1640 circa), anch’essa un tempo dama d’onore di Madama Reale, e di solidi sentimenti filofrancesi. Nell’aprile del 1690 Vittorio Amedeo II ruppe con Luigi XIV e aderì alla lega anglo-imperiale che si era formata contro il Re Sole.