Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Politica e costituzione. Berlino è la capitale della Repubblica Federale di Germania e uno dei 16 stati federali del Paese. La città è gemellata con numerose capitali e ospita le maggiori istituzioni governative federali, oltre a quelle degli altri Länder, le missioni diplomatiche, le sedi delle reti dei media internazionali, e molte ...

  2. Oggi dei quasi 200 Stati che esistono nel mondo, solo 25 sono federali, ma rappresentano il 40% della popolazione mondiale. Federalismo è sinonimo di non centralizzazione. Questo significa che il potere e i compiti dello Stato sono condivisi tra le entità federate (self-rule) e il governo comune (shared rule) 1 .

  3. Vi sono diversi Stati federali in tutti i continenti del mondo, tra cui gli Stati Uniti, il Canada, la Germania, la Svizzera, l'India, l'Australia, il Brasile e diversi altri. Alcuni Stati si chiamano formalmente confederazioni, come la Confederazione Elvetica, ossia la Svizzera, anche se sono giuridicamente federazioni.

  4. L’anno della riunificazione e quelli immediatamente successivi sono stati determinanti anche per quanto riguarda il comparto difensivo della Germania: se da una parte l’annessione della Ddr ha portato alla dissoluzione del suo esercito popolare e all’incorporazione di circa 50.000 dei suoi membri nel Bundeswehr, l’esercito della Repubblica federale tedesca, dall’altra la fine della ...

  5. I cinque nuovi stati federati sono: Brandeburgo. Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Sassonia. Sassonia-Anhalt. Turingia. Oltre ai cinque stati federati, Berlino Est si unì alla Repubblica Federale Tedesca fondendosi con Berlino Ovest nello stato di Berlino. Alcune località appartenenti ai comuni di Amt Neuhaus e Bleckede (solo le parti ad est ...