Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II nel giugno o luglio del 1224, attraverso un’ampia circolare, attribuita tradizionalmente a Pier della Vigna, rese nota agli abitanti del Regno di Sicilia, agli esponenti della nobiltà e della Chiesa, al ceto impiegatizio e a tutti i sudditi siciliani, la sua intenzione di fondare un’università.

  2. 1 feb 2019 · Federico II combattè le eresie, ma non tanto per motivi religiosi, quanto, piuttosto, perchè rappresentavano una disobbedienza perturbatrice dell’ordine sociale. Egli istituì a Palermo il tribunale dell’Inquisizione, contro valdesi, ebrei ed altre sette eretiche. In Sicilia perseguitò i musulmani solo perchè ribelli, infatti egli ...

  3. 5 ago 2020 · Federico II e la cultura. Sotto il regno di Federico Il ebbe grande sviluppo la scuola medica di Salerno e fu fondata l'Università di Napoli (1224), con il manifesto intento di contrapporre una scuola giuridica “laica” a quella bolognese e di preparare funzionari in grado di gestire le strutture amministrative del Regno.

  4. In questa pagina verrà via via aggiornato un archivio di materiali di Storia predisposti nel corso del tempo e variamente utilizzati nella programmazione curricolare. I materiali di storia sono disposti in ordine cronologico, con l’indicazione dell’argomento all’inizio della riga. Per quanto riguarda le presentazioni e le sintesi, in ...

  5. Scarica Riassunto monografia di Federico II e più Sintesi del corso in PDF di Storia Medievale solo su Docsity! CAPITOLO 1: Federico II e il contesto storico 1.1 Un Regno nell'impero Dante rimproverò aspramente i tre successori di Federico (Rodolfo d'asburgo, Adolfo di nassau e Alberto d'asburgo) di non essere mai scesi a Roma per farsi consacrare dal pontece.

  6. 5 ott 2022 · Sintesi Federico II (Storia), Appunti di Storia. CAPITOLO 10 FEDERICO II Federico II, conosciuto come "stupor mundi", era figlio di Enrico VI (a sua volta figlio di Federico Barbarossa) e Costanza d'Altavilla. Quando Enrico VI morì (a 32 anni, nel 1198), Federico aveva solo 4 anni ed ereditò la corona imperiale e quella del Regno Normanno ...

  7. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.