Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto di Vittorio Emanuele I Re di Sardegna in veste di Gran Maestro della SS. Annunziata di Luigi Bernero, XIX secolo. Vittorio Emanuele I di Savoia ( Torino, 24 luglio 1759 – Moncalieri, 10 gennaio 1824) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1802 al 1821. Dopo la Restaurazione, nel luglio del 1814, sul ...

  2. 2 apr 2021 · Sette anni dopo, nel 1849, Vittorio Emanuele II di Savoia divenne re di Sardegna ed assunse quindi una posizione centrale divenendo uno dei protagonisti del Risorgimento Italiano. Affidò al ...

  3. La morte di Vittorio Emanuele II di Savoia, noto come il Re galantuomo, è stata oggetto di numerose speculazioni e leggende. L’unica certezza è che il monarca italiano morì il 9 gennaio 1878 a Roma. Alcuni sostengono che sia stato avvelenato, mentre altri attribuiscono la sua morte a una malattia polmonare.

  4. Carlo Emanuele III di Savoia; Ritratto di S.M. Carlo Emanuele III di Savoia di Maria Giovanna Clementi, 1734, Galleria Sabauda, Torino: Re di Sardegna; Stemma: In carica: 3 settembre 1730 – 20 febbraio 1773: Predecessore: Vittorio Amedeo II: Successore: Vittorio Amedeo III: Marchese di Finale e Oneglia; In carica: 1746 – 20 febbraio 1773 ...

  5. Vittorio Emanuele II nacque il 14 marzo 1820 nel Palazzo Carignano in Torino da Carlo Alberto, principe di Carignano, e Maria Teresa, figlia di Ferdinando III di Lorena, Granduca di Toscana. Sfuggì, nel 1822, miracolosamente alla morte: la sua culla si era incendiata e la nutrice, Teresa Zanotti Racca, diede la vita per salvarlo.

  6. 10 feb 2024 · Oggi, sabato 10 febbraio, alle ore 15 nel duomo di Torino si svolgono i funerali di Vittorio Emanuele II di Savoia, morto una settimana fa all'età di 86 anni (ne avrebbe compiuti 87 il 12 febbraio).

  7. www.brigantaggio.net › Brigantaggio › PersonaggiVITTORIO EMANUELE II,

    VITTORIO EMANUELE II, I l Savoia regnante al momento dell’unità d’Italia, Vittorio Emanuele II, non apparteneva ai Savoia ma ad un suo ramo cadetto, i Carignano. Vittorio Emanuele diventò re di Sardegna nel 1849 e re d’Italia nel 1861. Nacque nel 1820, morì nel 1878. Dopo la nascita dello Stato unitario italiano, data la necessità di ...