Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Angela, dunque, è un uomo «giusto tra le Nazioni» e la cerimonia di premiazione è avvenuta a San Maurizio Canavese giovedì 25 aprile 2002, una giornata particolarmente significativa nella storia antifascista del professore. A celebrare l'evento è intervenuto il consigliere dell'ambasciata d'Israele a Roma Tibor Schlosser, che a nome ...

  2. 14 apr 2018 · Scarica Carlo Angela, la vita e le opere e più Dispense in PDF di Storia solo su Docsity! Carlo Angela Carlo Angela, nacque a Olcenengo il 9 gennaio 1875 e morì a Torino il 3 giugno 1949 è stato un medico ed un antifascista italiano. Carlo Angela, laureato in medicina, frequentò a Parigi corsi di neuropsichiatria.

  3. Vi ringraziamo per la pronta e SPLENDIDA esecuzione del lavoro, siete precisissimi! - Hotel Jumeaux Valtournanche. Progettazione cucine per hotel e ristoranti, arredamenti professionali per locali e bar a Torino Milano Aosta e provincia - CarloAngela dal 1952.

  4. 28 ott 2019 · Carlo Angela fu un antifascista convinto, che dopo il delitto Matteotti accusò esplicitamente Mussolini e i suoi seguaci "per il nefando delitto che ha macchiato indelebilmente l'onore nazionale".

  5. 13 ago 2022 · Carlo Angela e l’impregno nel periodo fascista. Ma chi era Carlo Angela?Orfano di madre, che morì dandolo alla luce, il padre di Piero Angela si laureò in medicina nel 1899 all’Università ...

  6. Suo nonno paterno fu il medico ed antifascista Carlo Angela (1875-1949). Dopo aver accompagnato, sin da bambino, il padre nei suoi viaggi, aver vissuto in Belgio ed essersi diplomato alla scuola francese di Roma [2] , si iscrisse al corso di Scienze Naturali presso l’università La Sapienza di Roma, laureandosi con 110 e lode e ricevendo un premio per la tesi, pubblicata successivamente.

  7. Carlo Angela manifesta pubblicamente la sua disapprovazione e coerente con gli ideali di democrazia, tra la fine del 1923 e l’inizio del 1924, insieme a vari altri dirigenti e gruppi demosociali, prende le distanze dal partito e si avvicina alle posizioni del socialismo riformista di Ivanoe Bonomi, tant’è che per le elezioni del 6 aprile 1924 entra a far parte delle liste bonomiane, come ...

  1. Ricerche correlate a "carlo angela"

    piero angela