Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In assenza di fenomeni meteorologici, la diffusione molecolare tende lentamente a rendere omogenea la composizione dell'aria. Accade quindi che le sostanze più reattive di origine geochimica, biologica o antropica, vengono trasformate rapidamente in altre chimicamente più inerti, come azoto, anidride carbonica e acqua.

  2. Chiariamo dunque la situazione. L’atmosfera possiamo anzitutto suddividerla in tre gruppi, di cui i primi due sono relativi alla composizione dell’aria secca (cioè senza vapore acqueo): 1) Componenti principali. La sostanza più presente nell’atmosfera terrestre è l’ azoto sottoforma biatomica (N 2) (1) e ne rappresenta il 78% del volume.

  3. 28 mar 2019 · Dal livello del mare all'ultimo e più lontano atomo di idrogeno della geocorona: ecco com'è fatta l'atmosfera del nostro pianeta, il curioso andamento delle sue temperature e i modi in cui la suddividiamo. La parte respirabile dell'atmosfera della Terra è una pellicola molto sottile: se il nostro pianeta fosse una sfera di 12 metri di ...

  4. 9 apr 2021 · L’atomo di azoto è soggetto a reazioni chimiche ambientali cruciali, che lo portano a entrare nella composizione delle molecole gassose nell’aria, degli ossidi di azoto nel suolo, di acidi nucleici e proteine nelle forme di vita, per essere infine riportato nell’aria di nuovo sotto forma di azoto gassoso ad opera dei batteri denitrificanti.

  5. Conclusioni. L’aria atmosferica secca è una miscela di gas composta principalmente da Azoto (~78%) ed Ossigeno (~21%). La sua composizione si mantiene nelle stesse percentuali fino agli 80 Km di altitudine ma la sua densità diminuisce con la quota e quindi anche la massa per unità di volume di ognuno dei suoi componenti.

  6. www.edutecnica.it › chimica › ariaAria - edutecnica.it

    Aria. L'aria è l'insieme dei gas che avvolgono il nostro pianeta e vi aderiscono per effetto della gravità. La sua composizione è variabile in base a diversi fattori, tra cui l'altitudine e le immissioni di gas che vengono fatte in essa. In questa pagina vengono elencate alcune proprietà che caratterizzano questa miscela gassosa: Proprietà ...

  7. Il componente principale dell'aria è l'azoto. Azoto, ossigeno, vapore acqueo, argon e anidride carbonica rappresentano circa il 99% della composizione dell'aria. I gas in traccia includono neon, metano, elio, krypton, idrogeno, xeno, ozono e molti altri elementi e composti. La composizione dell'aria varia da un luogo all'altro e varia anche a ...