Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.altalex.com › 2013/12/19 › costituzione-italianaCostituzione italiana - Altalex

    23 ott 2023 · La Costituzione della Repubblica Italiana. nel seguente testo: PRINCIPI FONDAMENTALI. Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › CostituzioneCostituzione - Wikipedia

    La costituzione, nel diritto, è l' atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione, ovvero il vertice della gerarchia delle fonti che definisce l' ordinamento giuridico di uno Stato di diritto . Il termine indica la legge fondamentale di uno Stato ovvero il ...

  3. 26 mar 2020 · La Costituzione è il testo fondamentale della Repubblica Italiana, lì sono scritte tutte le leggi che definiscono il nostro paese sotto diversi punti di vista. Chi studia educazione civica a scuola sa bene che questo è uno degli argomenti più importanti del programma e quindi bisogna conoscerlo bene, anche in vista della Maturità 2020 .

  4. Layout 1. La Costituzione italiana venne promulgata il 27 dicembre 1947 a Palazzo Giustiniani, scelto da Enrico De Nicola come sede provvisoria del Capo dello Stato nel periodo che va dal referendum tra Monarchia e Repubblica del 2 giugno 1946 alla promulgazione della Carta Costituzionale. Il volume presenta la Costituzione della Repubblica ...

  5. Ultima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana. Custodito nell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica dopo la consegna da parte della Presidenza del Consiglio avvenuta il 24 giugno 2009. Prima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana.

  6. POPOLARITA' La Costituzione italiana è stata emanata dall'Assemblea Costituente, un organo rappresentativo del popolo.Per questa ragione diciamo che essa è una Costituzione popolare o anche una Costituzione votata a differenza dello Statuto Albertino che era una Costituzione ottriata, cioè concessa dal sovrano ai suoi sudditi.

  7. 11 mar 2024 · La Costituzione della Repubblica Italiana è entrata in vigore il 1°gennaio del 1948 e ha segnato un passaggio fondamentale nella storia italiana, in quanto le due guerre mondiali e lo scenario politico dilaniato dall’affermazione di ideologie di stampo nazionalista avevano segnato un brusco passo indietro nel cammino verso l’evoluzione della cultura sociale dei popoli.