Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piattaforma di Crimea. Crimea è Ucraina! La Piattaforma di Crimea è un'iniziativa diplomatica dell' Ucraina e del suo presidente, Volodymyr Zelens'kyj. È stata progettata per riportare la questione della Crimea nell'agenda internazionale e facilitare il ritorno del controllo sulla Crimea all'Ucraina e ripristinare le relazioni Russia ...

  2. Il referendum fu preceduto il 4 marzo 2014 dalla richiesta del parlamento della Crimea (considerato illegale dalle autorità di Kiev), approvata con 78 voti su 81, che la repubblica - se fosse divenuta indipendente - potesse entrare a far parte della Federazione russa. Inoltre, l'11 marzo 2014 la repubblica dichiarò unilateralmente l ...

  3. Classificazione. È una lingua altaica appartenente al gruppo delle lingue turche . Tradizionalmente la lingua tatara di Crimea è considerata come appartenente al sottogruppo qipciaq-cumano delle lingue qipciaq che comprende anche il caraciai-balkaro, il cumucco e il karaimo.

  4. Dal 1988 al 2014. Il Consiglio supremo della Crimea era regolato da una legislazione approvata dal Parlamento ucraino il 10 febbraio 1988. [13] Il Consiglio non godeva dell' iniziativa legislativa, ma ai sensi della Costituzione della Repubblica autonoma della Crimea esso era autorizzato a fissare le proprie elezioni.

  5. La presenza di popolazioni italiane in Ucraina e Crimea ha una storia che risale ai tempi della Repubblica di Genova e di Venezia . Un flusso migratorio italiano giunse a Kerč' all'inizio dell' Ottocento. Nel 1820 in città abitavano circa 30 famiglie italiane provenienti da varie regioni. Il porto di Kerč' era regolarmente frequentato da ...

  6. La deportazione dei tatari di Crimea (in lingua tatara di Crimea: qırım tatarları sörgene) fu organizzata per ordine di Iosif Stalin nel 1944 verso la RSS Uzbeka come punizione collettiva per il presunto collaborazionismo con il regime nazista della Reichskommissariat Ukraine tra il 1942 e il 1943. La deportazione ebbe inizio il 18 maggio ...

  7. La diaspora dei tatari di Crimea (in tataro di Crimea Qırımtatar diasporası, in turco Kırım Tatar Diasporası) ebbe inizio con l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 1783, anno a partire dal quale si ebbero varie ondate di migrazioni forzate dei tatari, protrattesi fino al 1917. La diaspora fu il risultato della colonizzazione ...

  1. Ricerche correlate a "crimea wikipedia"

    ucraina wikipedia
    crimea
  1. Le persone cercano anche