Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2019. Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 si sono tenute il 26 febbraio, per individuare il nuovo segretario nazionale e i relativi membri dell'assemblea nazionale del Partito Democratico . Questa consultazione, il cui esito ha ribaltato sondaggi e previsioni, elegge come segretaria la deputata Elly Schlein, che conquista il ...

  2. 9 feb 2015 · L’istruzione pubblica può essere considerata un bene comune perché intreccia e compone risposte ai bisogni delle persone e della società. Ma l’istruzione pubblica è anche un processo. La delicatezza di un concetto chiave quale istruzione risiede nel suo nucleo essenziale che si concentra sulla relazione: tra allievo e maestro, tra ...

  3. La proposta legislativa ha visto la luce nel 2007. Il disegno di legge delega definisce «beni comuni» «le cose che esprimono utilità funzionali all’esercizio dei diritti fondamentali nonché al libero sviluppo della persona». Titolari di b. c. possono essere persone giuridiche pubbliche o privati cittadini.

  4. Stefano Rodotà spiega che ci sono beni che non coincidono né con la proprietà privata, né con la proprietà dello Stato, ma esprimono dei diritti inalienabili dei cittadini. Questi sono i "beni comuni": dal diritto alla vita al bene primario dell'acqua, fino alla conoscenza in rete. Tutti ne possono godere e nessuno può escludere gli altri ...

  5. 19 apr 2020 · Uno di questi aspetti riguarda certamente la presa di coscienza del fatto che la salute, quella di ciascuno di noi, non possa essere pensata come un bene privato, come una faccenda individuale, ma ...

  6. Are you already subscribed? Login to check whether this content is already included on your personal or institutional subscription.

  7. Elezioni primarie. Le elezioni primarie sono una competizione attraverso la quale gli iscritti o i militanti di un partito politico indicano mediante l'espressione di una preferenza chi sarà il candidato del partito (o dello schieramento politico del quale il partito medesimo fa parte) per una successiva elezione di una carica pubblica .