Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: vittorio alfieri opere
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su le opere di vittorio alfieri. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Alfieri – Biografia e opere. 1749 – Nasce ad Asti. 1758 – Entra nella Reale Accademia di Torino. 1766-1767 – Compie diversi viaggi in Italia e in Europa. 1768 – In Olanda, intreccia una relazione amorosa con Cristina Emerentia Leiwe van Aduard, sposata al barone Giovanni Guglielmo Imhof. 1775 – Antonio e Cleopatra.

  2. Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli - Vittorio Alfieri. Vittorio Alfieri è stato uno dei più importanti poeti tragici del Settecento. La sua vita avventurosa, fatta di viaggi, amori e della ricerca di una dimensione di libertà contro ogni tirannide, fa di lui uno dei precursori delle inquietudini del Romanticismo.

  3. Maria Stuarda (Alfieri) Maria Stuarda è una tragedia di Vittorio Alfieri, scritta e pubblicata nel 1778 . La vicenda è ispirata alla figura della cattolica regina di Scozia Maria Stuarda, che, ospite dell'arida e assetata di potere Regina Elisabetta d’Inghilterra, tramò per ucciderla. Ma smascherata, fu condannata a morte per decapitazione ...

  4. Abele è un'opera teatrale di Vittorio Alfieri, definita dall'autore una tramelogedia . Postuma, è scritta in endecasillabi nelle parti tragiche ed è alternata a parti liriche. Ideata nel 1782, stesa nel 1786 e verseggiata nel 1790, fu poi più volte rivista dall'autore, che vi diede l'ultima mano nel 1798. Alfieri scrisse anche una ...

  5. 6 ott 2023 · Vittorio Alfieri è stato uno scrittore italiano. La formazione culturale e la vocazione «tragica» Di famiglia nobile, rimasto orfano di padre a meno di un anno, a nove anni entrò nella Reale Accademia di Torino, ma, insofferente della rigida disciplina militare, ne uscì nel 1766.

  6. Le opere di Vittorio Alfieri. Nel 1772 Alfieri scrisse “Antonio e Cleopatra” una tragedia, eseguito con grande successo nel 1775. Fu acclamata per il suo stile vigoroso e originale.

  7. Autore: Antonio Canova (Possagno 1757-Venezia 1822) Titolo: Tomba monumentale di Vittorio Alfieri (1749-1803) Data: 1804-1810. Materia: marmo. Misure: 440 x 240 cm. Collocazione: basilica di Santa Croce, navata destra, tra terza e quarta campata. Alla morte del poeta e drammaturgo Vittorio Alfieri, avvenuta nel 1803, fu Luisa Stolberg Gedern ...

  1. Annuncio

    relativo a: vittorio alfieri opere
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su le opere di vittorio alfieri. Spedizione gratis (vedi condizioni)