Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 dic 2019 · Enrico VIII d’Inghilterra comincia allora a esercitare pressioni sul papa. Lo fa sopprimendo l’indipendenza degli ecclesiastici inglesi e arrogandosi il diritto di nominare i vescovi. Nel gennaio 1533 sposa Anna Bolena e, nel maggio dello stesso anno, il precedente matrimonio con Caterina d’Aragona è dichiarato ufficialmente nullo dall’Arcivescovo di Canterbury.

  2. 7 feb 2024 · Carlo III è malato e si parla già di abdicazione. L'ultimo sovrano ad abdicare in Gran Bretagna fu Edoardo VIII nel 1936, ma il motivo era di tutt'altra natura. Edoardo VIII il 4 settembre 1936 arriva in Turchia, accolto da Atatürk.

  3. Firma. Edoardo VII ( Albert Edward; Buckingham Palace, 9 novembre 1841 – Buckingham Palace, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d' India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte. Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l' impero coloniale più grande del pianeta ...

  4. Edoardo, figlio di Giorgio V, è nato nel 1894 e fin dall'infanzia è stato educato per diventare re. A 18 anni è già un principe. Nel 1931 incontra la donna della sua vita. Wallis Simpson, una giovane americana che proviene da una famiglia borghese di Baltimora ed è sposata con l'industriale inglese Ernst Simpson.

  5. 12 mar 2021 · Di soli 326 giorni, il regno di Edoardo VIII fu tra i più brevi della storia del Regno Unito: nel 1936 il re rifiutò il trono per amore di Wallis Simpson.

  6. 24 giu 2018 · Quando lui ama lui (o lei lei) alla corte inglese. Il principe Edoardo, 54 anni, è stato a lungo al centro di gossip circa la sua sessualità. Mark Cuthbert/UK Press via Getty Images. Mille e ...

  7. Riassunto di storia. La dinastia dei Tudor era un casato reale inglese di origine in gran parte gallese che tenne il trono inglese dal 1485 al 1603. Il primo re Tudor fu Enrico VII, il secondo fu suo figlio Enrico VIII. Enrico VIII nacque il 28 giugno 1491 a Greenwich Palace, vicino a Londra. Enrico era il secondo figlio maschio (terzo ...