Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uomo di profonda cultura e appartenente alla nobile famiglia degli Hohenstaufen, Federico II di Svevia è oggi ricordato come lo Stupor mundi, la meraviglia del mondo. Nato a Jesi il 26 dicembre del 1194 e morto a Fiorentino di Puglia il 13 dicembre del 1250, Federico II visse 56 anni intensi, attirando a sé un folto numero di intellettuali, artisti e scienziati.

  2. Tutte le informazioni più utili, i contatti, la mappa e le statistiche dell'istituto I.I.S.S. FEDERICO II, STUPOR MUNDI, situato in VIA TEANO, 70033 CORATO (BA)

  3. 23 mag 2022 · Federico II: storia dello “Stupor mundi”. Figlio di Enrico VI e Costanza d’Altavilla, nipote di Barbarossa, Federico II di Svevia fu imperatore e re di Sicilia e uno tra i sovrani più amati nella storia. Sotto il suo impero, il sud, e la Sicilia in particolare, visse un momento di grandissima fioritura culturale.

  4. 4 mar 2017 · Federico II, federico ii di svevia, STUPOR MUNDI. /. Ecco a noi uno dei personaggi piu' affascinanti del Medioevo e certamente uno dei piu grandi uomini che la storia ricordi. Figlio di Enrico IV e Costanza d'Altavilla, nacque a Jesi nel 1194, sotto una tenda attrezzata in mezzo ad una piazza, durante il viaggio in Sicilia della madre che ...

  5. Realizzato da I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi - Corato (BA) - Progetto PTOF 2020-2021. Via Teano 86, 70033 Corato (BA) - C.F. 83002610729 - bais039006@istruzione.it

  6. Federico II e i cavalieri dell’Ordine Teutonico *di Hubert Houben Federico II è uno dei personaggi più discussi e più affascinanti del Medioevo europeo. Già durante la sua vita venne esaltato dai suoi seguaci e denigrato dai suoi nemici. Principe della pace, imperatore-messia per i sostenitori, tiranno, incarnazione dell’Anticristo per ...

  7. Il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi è il primo spazio museale dedicato alla figura di Federico II di Svevia. È collocato all’interno di palazzo Ghislieri, complesso sito nella piazza Federico II ove egli nacque, il 26 dicembre 1194. Il Museo è stato concepito come una realtà innovativa e interamente virtuale: numerose le proiezioni ...