Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il re di Francia Filippo I, pur timoroso della sua potenza, parve in un primo tempo appoggiare il re d'Inghilterra nel reprimere le rivolte, poi si schierò contro di lui. Proprio in una battaglia, peraltro vittoriosa, con le truppe di Filippo I presso Mantes-la-Jolie, Guglielmo nel 1087 riportò le ferite che l'avrebbero ucciso.

  2. G., che prima di essere re d'Inghilterra aveva scritto oltre che di teologia, anche di arte poetica, e che anche in seguito continuò a redigere trattati specialmente politici (nota è soprattutto la Declaration du roi Jacques I er. pour le droit des rois, 1615), mostrava la sua simpatia efficace per tutto ciò che era manifestazione artistica.

  3. 11 feb 2024 · Carlo I (re d'Inghilterra) re d'Inghilterra (Dumferline 1600-Londra 1649). Secondo figlio di Giacomo I, salito al trono nel 1625, si fece subito pessima fama sciogliendo il suo primo Parlamento che gli concedeva solo un settimo della somma richiesta. La necessità di danaro l'obbligò a convocarlo di nuovo e il Parlamento gli presentò la ...

  4. William the Conqueror) re d' Inghilterra. - Figlio (Falaise 1027 o 1028 - Saint-Gervais, Rouen, 1087) di Roberto I di Normandia , fu un personaggio centrale nella storia dell'Europa occidentale. Ereditò il ducato nel 1035, dimostrandosi uomo politico abile e risoluto; divenuto il più potente feudatario di Francia, nel 1066 conquistò la corona inglese.

  5. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134, alla morte del fratello che era rimasto senza eredi (legittimi o ...

  6. Enrico VII d’Inghilterra è stato il primo sovrano della dinastia Tudor, che ha governato l’Inghilterra dal 1485 al 1509. Durante il suo regno, Enrico VII ha portato stabilità politica ed economica al paese, consolidando il suo potere e rafforzando il governo centrale. Questo post esplorerà il regno di Enrico VII, analizzando i suoi ...

  7. Enrico VIII re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondo figlio (Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo.