Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Giovanni Sassonia-Meiningen (nome completo Friedrich Johann Bernhard Hermann Heinrich Moritz Prinz von Sachsen-Meiningen [1]; Meiningen, 12 ottobre 1861 – Tarcienne, 23 agosto 1914) fu principe di Sassonia-Meiningen [1] .

  2. Leopoldo I, fratello minore di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha, divenne Re dei Belgi nel 1831, ed i suoi discendenti continuano a servire come capi di Stato belgi. L'unica figlia femmina di Leopoldo, la principessa Carlotta del Belgio fu imperatrice del Messico come consorte di Massimiliano I del Messico nel corso del decennio del 1860 .

  3. Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Francesco Federico era il figlio primogenito del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, figlia del duca Ferdinando Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel [1] . Durante gli anni della giovinezza, il futuro duca ricevette un ...

  4. Sposò a Coburgo, il 22 novembre 1754, il Margravio Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach (1736–1806). Il matrimonio venne concluso puramente per motivi dinastici.Infatti, sebbene Federica Carolina venisse considerata una donna virtuosa, dolce, benefica e devota, Carlo Alessandro la riteneva brutta, ignorante e noiosa.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CoburgoCoburgo - Wikipedia

    Con il duca Giovanni Ernesto nel 1542 Coburgo diviene la capitale del ducato di Sassonia-Coburgo, e nel 1547 si inizia la trasformazione dell'abbazia francescana di Ehrenberg come palazzo ducale. Tuttavia il duca non ha eredi, e alla sua morte, nel 1553 Coburgo perde la residenza ducale a favore del potere comunale, che approfitta anche per rifare il vecchio municipio nel 1577-1580.

  6. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Antonietta Ernestina Amalia di Sassonia-Coburgo-Gotha [1]) ( Coburgo, 28 agosto 1779 – San Pietroburgo, 14 marzo 1824) fu un membro del casato dei Wettin: nata principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfed [1] divenne, per matrimonio, duchessa del Württemberg .

  7. Il giovane principe Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in una miniatura del XVIII secolo. Entrò nel 1755 nella cavalleria austriaca e prese subito parte alla Guerra dei sette anni. Fu promosso nel 1773 Luogotenente Feldmaresciallo e nel 1785 gli fu assegnato il comando supremo in Galizia .