Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone, duca d'Orléans, era l'unico figlio maschio di Filippo d'Orléans, duca d'Orléans e reggente di Francia, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia, la seconda Mademoiselle de Blois.

  2. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese.. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

  3. Luigi di Borbone-Soissons nacque a Parigi il 1º maggio 1604.Alla morte del padre divenne governatore del Delfinato e successivamente () della Champagne.Nel 1636 organizzò con il cugino Gastone d'Orléans, fratello minore del re Luigi XIII, e con il conte di Montrésor, un complotto per eliminare il cardinale Richelieu ma la congiura fallì.

  4. Figli. Luigi Filippo ( 1773 - 1850) Figli. Maria Luisa di Borbone-Orléans ( Parigi, 26 aprile 1662 – Madrid, 12 febbraio 1689) fu principessa d'Orléans e di Francia per nascita e regina consorte di Spagna come prima moglie del re Carlo II .

  5. Anna Maria di Borbone-Orléans. Anna Maria d'Orléans ( Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.

  6. Figlio di Luigi Francesco di Borbone-Conti ( 1717 – 1776) e di Luisa Diana di Borbone-Orléans (1716 – 1736, detta Mademoiselle de Chartres ), ebbe grosse difficoltà di sopravvivenza alla nascita e rimase di salute cagionevole e delicato per tutto il resto della sua vita. Fu battezzato il 29 novembre 1742 nella cappella reale del castello ...

  7. Luigi Antonio di Borbone, duca di Enghien (Louis Antoine Henri, duc d'Enghien) (Chantilly, 2 agosto 1772 – Vincennes, 21 marzo 1804), è stato un nobile francese.Parente dei sovrani borbonici di Francia, deve la sua notorietà più alla sua morte che alla sua vita, essendo giustiziato per accuse inventate durante il consolato francese dal ministro di Napoleone, Talleyrand.