Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marescialli di Polonia # Nome Conferimento Note 1. Józef Piłsudski (1867-1935) 19 marzo 1920: Primo Maresciallo di Polonia 2. Ferdinand Foch (1851-1929) 13 aprile 1923: generale francese comandante supremo della forze alleate del fronte occidentale durante la prima guerra mondiale, fu anche Maresciallo di Francia e Maresciallo di campo ...

  2. Charles Louis Auguste Fouquet, Duca di Belle-Isle ( Villefranche-de-Rouergue, 22 settembre 1684 – Versailles, 26 gennaio 1761) è stato un generale e diplomatico francese . Nipote del celebre ministro delle finanze di Luigi XIV, Nicolas Fouquet, fu duca e pari di Francia nel 1748, cavaliere dell' Ordine del Toson d'oro, principe dell'Impero e ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Adolphe_NielAdolphe Niel - Wikipedia

    Adolphe Niel ( Muret, 4 ottobre 1802 – Parigi, 13 agosto 1869) è stato un generale francese, Maresciallo di Francia dal 1859 . Adolphe Niel. Adolphe Niel nelle vesti di Maresciallo di Francia in un ritratto di Larivière. Nascita.

  4. Divenuta Maria reggente del trono di San Luigi per il figlio minorenne (il futuro Luigi XIII) dopo l'assassinio del marito nel 1610, Concino Concini fu coperto d'incarichi e riconoscimenti: fu nominato maresciallo d'Ancre, sovrintendente della Camera della Regina, governatore di Péronne, Roye e Montdidier, e maresciallo e Pari di Francia nel 1613 e Primo Ministro nel 1614.

  5. Victor-François de Broglie, II duca di Broglie ( Parigi, 19 ottobre 1718 – Münster, 30 marzo 1804 ), è stato un nobile e generale francese, maresciallo di Francia, primogenito del maresciallo François-Marie de Broglie .

  6. Auguste Marmont. Auguste Frédéric Louis Viesse de Marmont, duca di Ragusa ( Châtillon-sur-Seine, 20 luglio 1774 – Venezia, 3 marzo 1852 ), è stato un generale francese, maresciallo dell'Impero durante le guerre napoleoniche .

  7. I gradi delle forze armate francesi ( Armée de terre, Marine nationale, Armée de l'air e Gendarmerie nationale) così come quelli dei servizi comuni sono identici dal punto di visto statutario e protocollare, poiché sono definiti dallo Statut général des militaires [1] francese. Solo le appellazioni [2] e le insegne cambiano a seconda ...