Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo da Vinci, statua nel piazzale degli Uffizi a Firenze. Quando il nonno di Leonardo morì settantaseienne nel 1468 citò nel suo testamento "Lionardo", assieme alla nonna Lucia, al padre Piero, alla nuova matrigna Francesca Lanfredini, e agli zii Francesco e Alessandra.

  2. 17 nov 2023 · La figura di Leonardo da Vinci (Vinci, 1452 - Amboise, 1519) è una delle più affascinanti dell’intera storia dell’arte: la sua vita e le sue opere sono in grado di appassionare tutti, anche chi non è esperto d’arte o non frequenta spesso i musei e le mostre. Leonardo da Vinci fu più di ogni altro suo contemporaneo il personaggio che ...

  3. 7 apr 2023 · Leonardo da Vinci: riassunto. Leonardo ha svolto la sua attività a cavallo di due secoli, il ‘400 e il ‘500, e proprio in questo sta la sua peculiarità: spesso gli è stato riconosciuto il ...

  4. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci è anche celebre per il suo metodo di studio, basato sull’osservazione diretta e sulla sperimentazione. La sua insistenza sulla ricerca accurata e sulla curiosità incessante ha creato un modello per gli scienziati e gli artisti successivi, sottolineando l’importanza della ricerca empirica e dell’apprendimento continuo.

  5. Leonardo di ser Piero da Vinci [b] (15 April 1452 – 2 May 1519) was an Italian polymath of the High Renaissance who was active as a painter, draughtsman, engineer, scientist, theorist, sculptor, and architect. [3] While his fame initially rested on his achievements as a painter, he has also become known for his notebooks, in which he made ...

  1. Le persone cercano anche