Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le unità di primo livello di Palermo sono suddivisioni urbanistiche ( rioni) del territorio comunale del capoluogo siciliano. In totale esistono 55 unità di primo livello. Il territorio comunale di Palermo è stato ripartito in 55 unità di primo livello dal consiglio comunale cittadino, con delibera n° 420 del 21 dicembre 1976.

  2. La rete tranviaria di Palermo è costituita da quattro linee tranviarie urbane la cui corsa inaugurale è avvenuta il 30 dicembre 2015 [1]. Il progetto dei tracciati venne approvato nel 2005; i lavori furono avviati nel settembre del 2007 e terminati nel dicembre 2015 [2]. Il servizio è gestito dall'azienda municipalizzata AMAT [3] .

  3. Università degli Studi di Palermo. La sede del rettorato. L' Università degli Studi di Palermo ( abbr. "UniPa") è un' università statale italiana fondata nel 1806. Nacque per volontà del re di Sicilia Ferdinando III di Borbone, il quale ne riconobbe il titolo di università nel 1805 [5] .

  4. Altare maggiore. La chiesa di Santa Caterina d'Alessandria detta anche localmente « Chiesa di Santa Caterina delle Donne », [1] è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo. [2] [3] Unitamente al trecentesco monastero domenicano occupa l'area delimitata dalla strada del Cassaro (odierno Corso Vittorio Emanuele ), da piazza ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › AMAT_PalermoAMAT Palermo - Wikipedia

    AMAT Palermo S.p.A., acronimo di Azienda Municipalizzata Auto Trasporti, è una società in house del comune di Palermo concessionaria della gestione del servizio di trasporto pubblico locale nel capoluogo siciliano e in parte della sua città metropolitana oltre che della sosta tariffata, dei servizi di bike e car sharing, della rimozione coatta dei veicoli e della gestione tecnico-economica ...

  6. Palermo è la storia della Sicilia, tutte le viltà e tutti gli eroismi, le disperazioni, i furori, le sconfitte, le ribellioni. Palermo è la Spagna, i Mori, gli Svevi, gli Arabi, i Normanni, gli Angioini, non c'è altro luogo che sia Sicilia come Palermo, eppure Palermo non è amata dai siciliani.

  7. Le 8 circoscrizioni di Palermo. Le circoscrizioni di Palermo sono le otto suddivisioni amministrative del comune italiano di Palermo, capoluogo dell' omonima città metropolitana e della Regione Siciliana. [1] Sono ripartite in 25 quartieri e 55 unità di primo livello [2].

  1. Ricerche correlate a "Palermo wikipedia"

    trapani wikipedia