Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Vittorio Amedeo II di Savoia, ovvero Vittorio Amedeo Francesco di Savoia ( Torino, 14 maggio 1666 – Moncalieri, 31 ottobre 1732 ), è stato sovrano dello Stato sabaudo dal 1675 al 1730, re di Sicilia dal 1713 al 1720 e re di Sardegna dal 1720 al 1730. Fu soprannominato la Volpe Savoiarda.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 17201720 - Wikipedia

    20 febbraio – Vittorio Amedeo II di Savoia ottiene la corona del Regno di Sardegna in seguito al Trattato dell'Aia. 25 maggio – Inizia l'ultima epidemia di peste in Francia, la peste di Marsiglia , che colpisce solo le zone periferiche ( Provenza ), ma non raggiunge Parigi .

  3. Regno di Sardegna (1720-1861) regno sotto la sovranità di casa Savoia (1720-1861) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il Regno di Sardegna – dopo la guerra di successione spagnola – in forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 passò, in tale ultimo anno, a Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli ...

  4. La storia della Sicilia austriaca comprende l'arco temporale in cui la Sicilia fu parte dei domini della Casa d'Asburgo d'Austria. Tale periodo, durato circa quindici anni, ebbe inizio il 20 febbraio 1720, con il Trattato dell'Aia, che sancì il passaggio dell'isola da Vittorio Amedeo II a Carlo VI, e si concluse nel 1734, quando Carlo di ...

  5. Biografia. Il conflitto fra Vittorio Amedeo II di Savoia e papa Innocenzo XIII per la nomina dei vescovi del regno sabaudo portò i due stati ad un clima di tensione al punto che, quando nel 1720 il Re venne in possesso della Sardegna in uno scambio con la Sicilia sancito dal trattato dell'Aia (20 febbraio 1720), il Papa si rifiutò di riconoscerlo come re e non approvò le nomine di religiosi ...

  6. Veduta dell'Aia. Il Trattato dell'Aia fu il trattato firmato il 17 febbraio 1720 all'Aia che pose fine alla Guerra della Quadrupla Alleanza , un conflitto che contrapponeva la Monarchia di Spagna alla Quadrupla Alleanza , una coalizione formata dal Sacro Romano Impero Germanico romano , Regno di Francia , Regno di Gran Bretagna e Province Unite .

  7. Il trattato dell'Aia del 1720 assegnò definitivamente il Regno di Sardegna al duca di Savoia, Vittorio Amedeo II. Nonostante i tentativi di ammodernare l'Isola, sulle prime la situazione economica della popolazione non migliorò, complice anche la presenza feudale (i Savoia si impegnarono a mantenere gli antichi privilegi feudali).