Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino, con un gesto propagandistico, rinominò i propri figli Costante (Costante I, figlio di Costantino I, era stato l'ultimo imperatore romano a visitare la Britannia) e Giuliano e poi attraversò la Manica con milizie mercenarie locali, raggiungendo Bononia.

  2. 21 nov 2023 · Costante I, 337–350 d.C – Il terzo figlio di Costantino, inizialmente regnante in occidente. Cesare il Gallo , 351–354 d.C – Co–imperatore con suo fratello Costanzo II. Giuliano , 361–363 d.C – Conosciuto come Giuliano l’Apostata per il suo breve tentativo di far rivivere il paganesimo.

  3. Siracusa 668) di Costantino III, imperatore d'Oriente. Alla morte del padre (24 maggio 641) fu escluso dal trono che passò a Eraclio; nel nov. dello stesso anno una congiura militare lo portò sul trono sotto la reggenza del senato (fino al 648). Dopo aver rivolto le forze dell'Impero contro gli Arabi, con i quali nel 659 concluse una pace ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Costanzo_IIICostanzo III - Wikipedia

    413, 417, 420. Flavio Costanzo, meglio noto come Costanzo III (in latino Flavius Constantius; Naisso, 370 circa [1] – Ravenna [1], 2 settembre 421 ), è stato un politico e generale romano che divenne Imperatore romano nel 421, assieme al cognato Onorio. Fu un condottiero vittorioso e il vero detentore del potere per la maggior parte degli ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MagnenzioMagnenzio - Wikipedia

    Magnenzio. Flavio Magno Magnenzio (in latino Flavius Magnus Magnentius; Samarobriva, 303 – Lugdunum, 10 agosto 353) è stato un politico e militare romano usurpatore del titolo imperiale romano e regnò dal 18 gennaio 350 fino alla propria morte su di un territorio corrispondente a gran parte dell' Europa occidentale .

  6. Costantino VII Flavio, detto il Porfirogenito (in greco medievale: Κωνσταντῖνος Ζ΄ Φλάβιος Πορφυρογέννητος, Kōnstantinos VII Flāvios Porphyrogennētos; Costantinopoli, 18 maggio 905 – Costantinopoli, 9 novembre 959), è stato un sovrano, scrittore e studioso bizantino, formalmente Basileus dei Romei dal 9 giugno 911 al 12 maggio 912 e poi dal 6 giugno ...

  7. 24 ott 2014 · Costantino imperatore romano. Mosaico bizantino raffigurante l'imperatore romano Costantino I, particolare, Basilica di Santa Sofia (Instanbul, Turchia) L’imperatore Costantino, conosciuto anche come Costantino il Grande o Costantino I, nacque il 27 febbraio del 274 a Naisso, nell’odierna Serbia, da Costanzo Cloro e dalla sua concubina ...