Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. lb.wikipedia.org › wiki › 16351635 – Wikipedia

    Communautéitssäit; De Staminee; Hëllef; Rezent Ännerungen; Biller eroplueden; Kontakt; Maacht en Don

  2. hu.wikipedia.org › wiki › 16351635 – Wikipédia

    Megkezdődik az 1635–1659-es francia–spanyol háború, a még zajló harmincéves háborúval párhuzamosan. Richelieu bíboros megalapítja a Francia Akadémiát (Académie française). Az év témái 1635 az irodalomban 1635 a tudományban Születések. január 13.

  3. sq.wikipedia.org › wiki › 16351635 - Wikipedia

    Mbi vitin 1635. Ngjarje. Frang Bardhi boton fjalorin e parë në gjuhen shqipe me rreth 5 000 fjalë. Académie française {lexo ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Henry_MorganHenry Morgan - Wikipedia

    Henry Morgan era il figlio maggiore di Robert Morgan discendente di un ramo cadetto dei Tredegar Morgans, gli zii di Henry, Thomas e Edward. Il primo servì nelle Commonwealth forces durante la guerra civile inglese (1642-1649), fu governatore di Gloucester, combatté nelle Fiandre e nel 1665 divenne governatore di Jersey; Edward (circa. 1615 ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › 16401640 - Wikipedia

    1635) 10 settembre - Kaspar von Hohenems, politico austriaco (n. 1573) 13 settembre - Maria di Gesù López de Rivas Martínez, religiosa spagnola (n. 1560) 25 settembre - Filippo d'Arenberg, nobile belga (n. 1587) 30 settembre - Carlo I di Guisa, nobile francese (n. 1571) 30 settembre - Erasmo Paravicini, vescovo cattolico italiano (n. 1580)

  6. A partire dal 1633 avvia il Theatrum Europaeum, che ritrae gli eventi della Guerra dei Trent'anni, con una topografia europea tra cui la Venezia del 1635. Successivamente, verso il 1640, produsse una serie di 21 volumi conosciuti come Topographia Germaniae assieme al proprio figlio Matthäus Merian "il Giovane" (1621 - 1687).

  7. I Fiori musicali sono una delle raccolte più influenti nella storia della musica europea. Il suo contenuto ispirò collezioni di musica sacra di autori italiani (Salvatore, Croci e Fasolo) e influenzò opere come la Operum musicorum secundum di Sebastian Anton Scherer, pubblicata nel 1664.