Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Il principe nacque da Carlo Edoardo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha e dalla principessa Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.Suo padre era stato duca regnante di Sassonia-Coburgo-Gotha all'interno dell'impero di Germania, ma in seguito alla sconfitta nella prima guerra mondiale come tutti i sovrani tedeschi fu obbligato ad abdicare pochi giorni prima della ...

  2. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  3. Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel 1764 e pose definitivamente la sua sede a Coburgo. A causa dei forti debiti che contrasse, il ducato venne rilevato dall'Imperatore Giuseppe II nel 1773 stabilendo una Debitkommision -amministrazione obbligatoria delle finanze da parte dell'impero- per i successivi trent'anni.

  4. Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Durante gli anni della gioventù, l'ottima educazione ...

  5. Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha. La principessa Elena del Regno Unito (GBE, RRC, DStJ, VA, CI Helena Augusta Victoria, principessa Cristiano di Schleswig-Holstein per matrimonio, poi dal 1917 principessa Cristiano [1]; Buckingham Palace, 25 maggio 1846 – Westminster, 9 giugno 1923) fu una principessa membro della Famiglia reale britannica ...

  6. Biografia Infanzia Ferdinando ritratto in giovane età da Daffinger.. Ferdinando, quinto figlio e secondo maschio di Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di Augusta di Reuss-Ebersdorf, nacque in seno alla potente famiglia dei Sassonia-Coburgo-Saalfeld, ma dal 1826 il titolo della sua casata venne cambiato in principi di Sassonia-Coburgo-Gotha quando suo fratello Ernesto I fece dei ...

  7. Edoardo fu nominato nobile dallo zio Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha con un decreto datato 10 gennaio 1818, e assunse il nome di "von Löwenfelds". Poco dopo la nascita del figlio Giuliana si trasferì nella città di Berna dove, nel 1812 diede alla luce una figlia, chiamata Hilda Luisa Agnese d'Aubert .