Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teresa era la seconda delle quattro figlie sopravvissute del duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg (1789–1868), e di sua moglie Amalia (1799–1848), figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg. Suoi padrini furono, oltre suo nonno Ludovico, il principe Alessandro di Württemberg e la principessa Elisabetta Alessandrina di ...

  2. Sofia era figlia del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (1649–1697) e di sua moglie Giovanna Maddalena (1656–1686), figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg. Il 16 ottobre 1699 sposò a Lipsia il Margravio Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth (1678–1726), che aveva conosciuto nello stesso anno in occasione di una visita alla fiera di quella città.

  3. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico II di Sassonia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Frederick II , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Vicario imperiale Successore Titolo inesistente 9 dicembre 1437 - 18 marzo 1438 con Ludovico IV del Palatinato Sé stesso con Ludovico IV del ...

  4. Carlo II di Meclemburgo-Strelitz 19. Federica d'Assia-Darmstadt 2. Ernesto I di Sassonia-Altenburg 10. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin: 20. Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin 21. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg 5. Maria di Meclemburgo-Schwerin 11. Elena Pavlovna Romanova: 22. Paolo I di Russia 23. Sofia Dorotea di ...

  5. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

  6. Amalia di Württemberg. Consorte di. Granduca Konstantin Nikolaevič. Alessandra Iosifovna di Russia, nata Principessa Alessandra Federica Enrichetta di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911 ), era la quinta figlia femmina di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg .

  7. Guglielmo di Sassonia-Weimar. Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar . Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).