Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio di Brandeburgo; Lucas Cranach il Giovane, ritratto di Giovanni Giorgio di Brandeburgo, 1564. Dresda, Gemäldegalerie Alte Meister. Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 3 gennaio 1571 – 8 gennaio 1598: Predecessore: Gioacchino II: Successore: Gioacchino Federico Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita ...

  2. Giovanni Ernesto di Sassonia-Eisenach (Gotha, 9 luglio 1566 – Eisenach, 23 ottobre 1638) fu duca di Sassonia-Eisenach e successivamente anche di Sassonia-Coburgo. Biografia. Egli fu il quarto (ma il secondo sopravvissuto) dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern.

  3. Biografia. Era il figlio maggiore di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen (1861-1914) e della contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld (1870-1948). Suo padre era un figlio di Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen e sua madre era una figlia del conte Ernesto Casimiro di Lippe-Biesterfeld.

  4. Giovanni Adolfo (7 giugno-18 giugno 1676 ), principe ereditario di Sassonia-Weissenfels. Giovanni Giorgio (13 luglio 1677 - 16 marzo 1712 ), duca di Sassonia-Weissenfels, sposò Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach. un figlio di cui non ci è giunto il nome (nato e morto il 24 luglio 1678)

  5. Antonio di Sassonia; Re di Sassonia; Stemma: In carica: 5 maggio 1827 – 6 giugno 1836: Predecessore: Federico Augusto I: Successore: Federico Augusto II Nome completo: Antonio Clemente Teodoro Maria Giuseppe Giovanni Evangelista Giovanni Nepomuceno Francesco Saverio Luigi Gennaro

  6. Giorgio II, sposò Sofia Eleonora di Sassonia il 1º aprile 1627 e da tale unione nacquero i seguenti eredi: Luigi VI (1630–1678), langravio d'Assia-Darmstadt; ∞ 1. 1650 principessa Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665) ∞ 2. 1666 principessa Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg (1640–1709) Maddalena Sibilla (1631 ...

  7. Tutori dei figli erano Giovanni Giorgio di Brandeburgo, il nonno materno Federico III di Baviera, e Augusto di Sassonia. Dal 1578 al 1581 Giovanni Casimiro studiò all' Università di Lipsia . Nel 1584 venne fatto sposare con Anna , figlia di Augusto di Sassonia; il matrimonio si compì però due anni più tardi, il 16 gennaio 1586 , nella città di Dresda .