Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia Infanzia. Era figlio del duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.. Carriera militare. Essendo figlio cadetto del Duca, quindi non destinato ad ereditare il ducato alla morte del padre, venne destinato assieme ai fratelli minori Cristiano Francesco e Federico Giosia alla carriera militare.

  2. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  3. Quando le Casate di Sassonia-Gotha e Altenburg si estinsero nel 1825, il Sassonia-Gotha-Altenburg venne diviso nuovamente. Sassonia-Gotha passò a Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Saalfeld passò ai Sassonia-Meiningen. Il Duca di Sassonia-Hildburghausen ricevette il Sassonia-Altenburg, e diede Hildburghausen ai Sassonia-Meiningen.

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Madre. Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg. Consorte. Cristiana Federica di Koss (morganatico) Religione. Luteranesimo. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II ( Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  5. Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (Luise Dorothea Pauline Charlotte Friederike Auguste; Gotha, 21 dicembre 1800 – Parigi, 30 agosto 1831) era moglie di Ernesto I, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha e madre del duca Ernesto II e del principe Alberto, marito della regina Vittoria .

  6. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  7. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 dic 2020 alle 18:13. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.