Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · Invia una e-mail al Servizio contribuenti. Compila il form online e ricevi informazioni su cartelle, procedure di riscossione e molto altro. La migliore assistenza nel più breve tempo possibile per cittadini e imprese. Contatta il Servizio contribuenti.

  2. Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata sul sito di Agenzia delle entrate; INPS. nome utente: il tuo codice fiscale; pin: fornito da INPS (modalità di accesso valida dal 1° ottobre 2021 solo per i minori di 18 anni, le persone che non hanno documenti di identità italiana e le persone soggette a tutela, curatela o amministrazione di ...

  3. Accedi all'area riservata con: SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ...

  4. Accedi ai servizi online. Accedi all'area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate. Potrai utilizzare tutti i servizi on-line, tra cui consulta la situazione debitoria, paga, rateizza, sospendi, delega un intermediario e prenota un ...

  5. Agenzia delle entrate-Riscossione . L'Agenzia. Chi siamo. Amministrazione trasparente . Sede Legale. Via Giuseppe Grezar, 14 - 00142 Roma

  6. Scopri come sospendere la procedura di riscossione se ritieni che la richiesta di pagamento non sia dovuta, ai sensi dalla Legge n. 228/2012. Il contribuente presenta la richiesta di sospensione. L'Agenzia sospende la riscossione e invia la richiesta di verifica all'ente creditore. L'Ente valuta la richiesta e informa il contribuente solo in ...

  7. Accedi con CIE. La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.