Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: iolanda margherita di savoia

Risultati di ricerca

  1. Comandante di. Cavalleria indigena in Libia. Divisione corazzata Centauro nei Balcani. Divisione Centauro II. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Conte Giorgio Carlo Calvi di Bèrgolo ( Atene, 15 marzo 1887 – Roma, 25 febbraio 1977) è stato un nobile e generale italiano, marito della principessa Iolanda di Savoia .

  2. Margherita Violante era la quinta figlia di Vittorio Amedeo I di Savoia, e di sua moglie, Cristina Maria di Francia, figlia di Enrico IV di Francia. Nacque al Castello del Valentino. Suo padre morì nell'ottobre del 1637, quando lei aveva solo due anni. Come tale, il fratello maggiore sopravvissuto, il principe Francesco Giacinto, successe come ...

  3. 25 nov 2021 · Bella foto della Principessa d'Italia Iolanda, primogenita di Vittorio Emanuele III di Savoia ed Elena del Montenegro, 140 x 214 mm. scatto di Nunes-Vais, entro elegante cornice in pelle verde con fregi dorati.

  4. Margherita Violante (o Iolanda) di Savoia è ritratta seduta, accanto ad un tavolo, su cui poggia la mano destra, e si trova un cagnolino bianco. Indossa un prezioso abito, riccamente decorato con ricami e perle. All'altezza dei seni porta una spilla, in parure con la collana e gli orecchini di perle.

  5. 16 mar 2023 · Iolanda di Savoia. Iolanda sposò, opponendosi alla ferrea volontà della nonna paterna, la regina Margherita, che la voleva unita a Edoardo VIII d’Inghilterra, il conte Giorgio Carlo Calvi di Bergolo, ufficiale di cavalleria, il 9 aprile 1923.

  6. Maria Pia di Savoia (nome completo in italiano Maria Pia Elena Elisabetta Margherita Milena Mafalda Ludovica Tecla Gennara; Napoli, 24 settembre 1934) è una principessa italiana. Primogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José , con il primo matrimonio assunse il titolo di " principessa di Jugoslavia " e con il secondo, dopo il divorzio dal primo marito, di ...

  7. Filippina. Margherita di Savoia ( Morges, 7 agosto 1420 – Stoccarda, 30 settembre 1479 ), figlia del duca Amedeo VIII di Savoia e di Maria di Borgogna, ottenne tramite i suoi tre matrimoni vari titoli: dal primo con Luigi III d'Angiò-Valois fu duchessa di Calabria, duchessa consorte d'Angiò, contessa consorte di Provenza e di Forcalquier ...

  1. Annuncio

    relativo a: iolanda margherita di savoia