Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MariannaMarianna - Wikipedia

    Generalmente, Marianna rappresenta un composto dei nomi Maria e Anna, esattamente come Annamaria. È però possibile rincodurlo anche al tardo nome greco Μαριάμνη (Mariámnē), a sua volta da un antico nome egizio mrj-imn, che vuol dire "amata da Amon": questo personale, a cui potrebbe risalire anche lo stesso nome Maria, era tipico degli ambienti giudaici, e venne portato da numerose ...

  2. Nel 2002 si diploma in recitazione presso l' Accademia Nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico". Considerata una delle migliori attrici della sua generazione[ senza fonte] si divide tra teatro, cinema e televisione. Nel 2009 ha vinto il Premio Asso-Stampa Teatro per la sua interpretazione di Antigone in Edipo a Colono di Sofocle.

  3. RMS. Caronia. (1904) RMS Caronia was a Cunard Line transatlantic steam ocean liner. She was launched in 1904 and scrapped in 1932. In World War I she was first an armed merchant cruiser (AMC) and then a troop ship . RMS Carmania was launched in 1905 as her sister ship, although the two had different machinery.

  4. Pagina 1 - Curriculum vitae di CARONIA, Maria Anna. Novembre 2017 -OGGI REGIONE SICILIANA-ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Deputato Regionale Eletta nella lista Musumeci Forza Italia Berlusconi, nel collegio di paiermo con 6.360 preferenze Giugno 2017-OGGI COMUNE DI PALERMO Vicepresidente II Commissione Consiliare.

  5. Monaca di Monza. Marianna de Leyva, divenuta Suor Virginia Maria, ma meglio nota come la Monaca di Monza ( Milano, 4 dicembre 1575 – Milano, 17 gennaio 1650 ), è stata una religiosa italiana, protagonista di un famoso scandalo che sconvolse Monza agli inizi del XVII secolo . Figlia primogenita di un nobile spagnolo, il conte di Monza Martino ...

  6. Giuseppe Caronia, Con Sturzo e con De Gasperi: Uno scienziato nella politica; presentazione di Giulio Andreotti; prefazione di Guido Gonella. Roma: Cinque Lune, [1979]. Italo Farnetani, Il ruolo del pediatra Giuseppe Caronia "giusto fra le nazioni" , «Grand'Angolo di Edit-Symposia.

  7. Canneto (spesso citata con il toponimo di Canneto di Caronia) è salita agli onori della cronaca dall'inverno 2003-2004, per via di quelli che si ritenevano strani fenomeni di combustione (apparentemente senza innesco ): contatori ed oggetti contenenti parti metalliche prendevano fuoco senza alcuna ragione apparente.