Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MolloyMolloy - Wikipedia

    Molloy è un romanzo di Samuel Beckett del 1951. È il primo della trilogia di romanzi, che prosegue con Malone muore e L'innominabile. Fu originariamente pubblicato in Francia e in francese con lo stesso titolo presso le Éditions de Minuit, solo più tardi fu tradotto, dall'autore stesso, in inglese. La Grove Press pubblicò l ...

  2. "Molloy" è il primo capolavoro della "Trilogia": personaggi che cercano instancabilmente la propria identità, un movimento a spirale di riflessioni che ruotano sempre più vicine al nulla. Molloy, misero e inerme, è rinchiuso nella stanza della madre morta e scrive in continuazione.

  3. samuelbeckett.it › opere › indice-per-categoriaMolloy – SAMUELBECKETT.IT

    Gaber comunica a Moran il nuovo incarico: rintracciare un uomo di nome Molloy che ha intrapreso un lungo viaggio per ritrovare sua madre. Moran si mette immediatamente sulla pista di Molloy accompagnato da suo figlio, Jacques. L’investigazione di Moran, però, si rivelerà un insuccesso.

  4. Molloy. Supercoralli. eBook. La voce di Molloy, simile a quella di tanti capolavori teatrali di Beckett, è come l'ossigeno che tiene in vita un personaggio già morto: il nulla contro un altro, più definitivo nulla.

  5. Molloy is a novel by Samuel Beckett first written in French and published by Paris-based Les Éditions de Minuit in 1951. The English translation, published in 1955, is by Beckett and Patrick Bowles.

  6. Uscita tra il 1951 ed il 1953 e scritta in francese, la Trilogia beckettiana formata da Molloy, Malone muore e L’innominabile è la più importante opera narrativa del grande scrittore irlandese, e uno dei supremi esiti artistici del nostro secolo.

  7. Molloy, misero e inerme, è rinchiuso nella stanza della madre morta e scrive in continuazione. Ogni settimana uno sconosciuto porta via tutto ciò che ha scritto offrendogli del denaro. Molloy racconta la sua inutile odissea trascorsa in cerca della madre.