Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo. Carolina. Giorgio Augusto. Maria d'Assia-Kassel (in tedesco: Marie Wilhelmine Friederike von Hessen-Kassel; Hanau, 21 gennaio 1796 – Neustrelitz, 30 dicembre 1880) fu la consorte di Giorgio, granduca di Meclemburgo-Strelitz .

  2. Elisabetta venne allora fidanzata con Federico Enrico d'Orange, ma questa volta il fidanzamento venne rotto, dopo che egli non ottenne la significativa dote richiesta per sposare la Principessa. Infine, il 25 marzo 1618, Elisabetta sposò a Kassel il Duca Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow , che dalla prima moglie aveva avuto quattro figli.

  3. Federico Guglielmo d'Assia-Kassel nato Federico Carlo Giorgio Adolfo d'Assia-Kassel-Rumpenheim [1] (Copenaghen, 26 novembre 1820 – Francoforte sul Meno, 14 ottobre 1884) nato principe d' Assia-Kassel [1], assunse in seguito il titolo nobiliare di langravio [1] d'Assia-Kassel, con il nome di Federico Guglielmo dopo la morte dell'ultimo langravio, avvenuta senza eredi legittimi (il trono era ...

  4. Guglielmo era il figlio ultimogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina di Solms-Laubach, figlia del conte Ottone di Solms-Laubach . Dal padre ottenne il permesso di fondare un ramo collaterale della propria casata denominato Assia-Philippsthal-Barchfeld ma senza sovranità territoriale e fu solo dopo la morte di suo ...

  5. Guglielmo I, 1803–1806 (deposto), Elettore d'Assia-Kassel; Nel 1806 venne annesso al Regno di Vestfalia e nel 1813 venne restaurato sotto la precedente dinastia. Guglielmo I, 1813–1821 (restaurato) Guglielmo II, 1821–1847; Federico Guglielmo, 1847–1866 (deposto), reggente dal 1831; Nel 1866 venne annesso alla Prussia. Federico Guglielmo ...

  6. Nacque a Kassel nell' Assia in Germania. Carlotta Amalia era figlia di Guglielmo VI d'Assia-Kassel e di Edvige Sofia di Brandeburgo. Tramite la madre era imparentata con la dinastia degli Hohenzollern. Ricevette una buona formazione in Italiano, Francese, geografia e filosofia. La madre era una rigorosa osservante del calvinismo, e ...

  7. Firma. Federico Guglielmo II di Prussia ( Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797 . Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il ...