Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Nel 1866 sia Umberto che il fratello Amedeo partecipano alla Terza guerra di indipendenza. Al fronte Umberto si distingue per il valore, poiché riesce a respingere gli attacchi austriaci con grande coraggio. Per questo gli viene conferita la medaglia d'oro al valore militare. Il 22 aprile 1868 Umberto convola a nozze con Margherita di Savoia.

  2. Umberto I Biancamano di Savoia, detto altrimenti dalle Bianche Mani (in francese Humbert I aux Blanches Mains) (970/980 – Hermillon, 19 luglio 1047 o 1048), fu Conte di Moriana tra il 1000 e il 1047. È considerato il capostipite della dinastia dei Savoia

  3. Paolo Colombo. UMBERTO II di Savoia, re d’Italia. – Umberto Nicola Tommaso Giovanni Maria di Savoia nacque il 15 settembre 1904 a Racconigi (Cuneo), da Vittorio Emanuele III, re d’Italia, e da Elena del Montenegro. Fu il terzogenito, dopo Jolanda e Mafalda e prima di Giovanna e Maria Francesca. La sua formazione, rigorosa e severa, seguì ...

  4. Ecco la storia triste del re buono: Umberto I. 1. L’importanza di essere Umberto “primo”. Un episodio minore e relativamente insignificante di una guerra che non aveva portato gloria ai Savoia, divenne però un grande strumento di propaganda e contribuì a rafforzare l’immagine del futuro re. Scrisse lo storico Giuseppe Guerzoni:

  5. Aimone. La notizia della morte di Edoardo raggiunse suo fratello Aimone (1291-1343) mentre si trovava ad Avignone presso Papa Giovanni XXII. Pur essendo stato avviato alla carriera ecclesiastica in quanto cadetto, Aimone accettò la successione, a dispetto della figlia di Edoardo, Giovanna, che reclamava per sé la Savoia.

  6. Re d’Italia per poco più di un mese, dal 9 maggio al 13 giugno 1946. Il destino di Umberto II, passato alla storia come “Il re di maggio”. Punto di partenza di questa analisi è il saluto di Umberto II dall’aereo che lo porta a Cascais, all’esilio portoghese. È l’epilogo di una vita, dagli anni della giovinezza, quando era il ...

  7. L’assassinio di Umberto I, avvenuto il 29 luglio 1900, è stato un evento di grande rilevanza storica per l’Italia. Umberto I di Savoia, noto anche come Umberto il Buono, è stato il re d’Italia dal 1878 fino alla sua morte. L’assassinio di Umberto I è stato un duro colpo per il paese, poiché il sovrano era molto amato dalla popolazione.

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!