Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Takeshi KitanoHana - Bi (Fiori di Fuoco) C'è una piccola linea orizzontale che separa i due kanji che formano il titolo del settimo capitolo della filmografia di Takeshi Kitano (anno 1997 ). Una linea sottile come un filo di seta teso tra un fiore che sboccia dove meno te l'aspetti, come volto di un animale in un quadro, e il fuoco dello sparo ...

  2. "Hana-Bi. Fiori di fuoco" (Leone d'oro a Venezia) di Takeshi Kitano è uno stupendo noir sentimentale tutto giocato sulla sanguinolenta rabbiosità di un poliziotto deluso e la fragilità esistenziale di un uomo amareggiato dalla vita. Nishi si sente in colpa perchè una normale operazione di pedinamento si è trasformata in un "giorno maledetto".

  3. 1 gen 1997 · Primo film di Kitano a godere di una degna distribuzione in Italia, Hana-Bi vince il Leone d'oro a Venezia come miglior film ed è bellissimo, non facile alla prima visione, non tutto torna subito ma si può comunque essere abbagliati. Tutti i quadri e disegni che compaiono nel film sono opera dello stesso Kitano. Luigi Garella. (12 Gennaio 1997)

  4. 26 feb 2020 · Hana Bi, i fiori di fuoco, accendono lo schermo di emozioni: Nishi passa dall’essere un uomo duro e spietato che intrattiene rapporti con la Yakuza, all’essere un uomo totalmente perso in un mondo di dolore e rimpianti. Se fino a ieri disprezzava ciò che aveva e faceva di tutto per stare lontano da sua moglie, solo quando sarà tardi, si ...

  5. Fiori (di fuoco) come se spuntassero, maligni, nello scorrere fluido della pellicola. Rispetto per la morte, manifestato attraverso i lunghi silenzi tra Nishi e la moglie malata. Ancora una volta una città che sembra non esistere.