Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Füsilier-Regiment (38º Reggimento fucilieri) prese parte anni dopo alla guerra franco-prussiana. In seguito frequentò l'accademia militare ed assegnato col grado di tenente al 6.Jäger-Bataillon (6º Battaglione Jäger ); dopo un corso di addestramento prestò servizio in successione nello Stato maggiore del VI Corpo d'armata , della 12ª Divisione , della 6ª Divisione, e nel governatorato ...

  2. L'Accademia militare di Modena, scuola militare di fanteria dal 1860, dal 1947 è l'unico istituto di formazione militare dell'esercito italiano, dopo l'unificazione dei corsi con quella di Torino ( Accademia militare di Savoia) uno dei più antichi istituti di formazione militare al mondo, fondata il 1º gennaio del 1678.

  3. 30 gen 2024 · Roberta Rei e Marco Fubini sono riusciti a parlare con alcuni militari dell'Accademia di Modena che avrebbero vissuto il clima di sessismo e terrore causato, a detta loro, da un tenente colonnello a capo del centro ippico. La nostra iena ha intervistato la testimone chiave dell'indagine raccontando a Roberta tutte le vessazioni e violenze che avrebbe subito dal suo superiore. Le Iene puntata ...

    • 6 min
  4. 20 lug 2018 · della « Kriegsakademie » prussiana di Potzdam (1745) e, infine. dell'Accademia militare di West Point fondata, su ispirazione di Giorgio Washington ma solo dopo la sua morte. nel 1802.

  5. Completò l'addestramento alla scuola per cadetti di Wahlstatt, e in seguito fu addestrato nella Reale Accademia militare prussiana a Groß-Lichterfelde, dalla quale uscì nella primavera del 1911. Assegnato come alfiere al 1º Reggimento Ulani "Imperatore Alessandro III" a Ostrovo , a pochi chilometri dalla frontiera russa [1] , nel 1912 fu nominato sottotenente.

  6. 2 gen 2021 · Federico II di Prussia nasce a Berlino il 24 gennaio del 1712, diventando principe ereditario del regno a tredici mesi d’età. Figlio di Federico Guglielmo I, passato alla storia col soprannome di “Re Sergente”, il loro rapporto conflittuale contraddistingue il carattere e la personalità del giovane.

  7. Kurt Ferdinand Friedrich Hermann von Schleicher pron. ⓘ ( Brandeburgo sulla Havel, 7 aprile 1882 – Berlino, 30 giugno 1934) è stato un politico e generale tedesco, ultimo cancelliere della repubblica di Weimar . Entrato a far parte nel 1900 - a diciott'anni - come subalterno, dell'antico reggimento di Paul von Hindenburg, il 3° guardie di ...