Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. He had left Paris because of the major disagreements between himself and the First Consul, whether for political reasons, due to his republican convictions in the face of his brother’s dictatorial ambitions, or because of Napoleon’s hostility to his second marriage to Alexandrine de Bleschamp.

  2. Alexandrine de Bleschamp (Calais, 23 de febrero de 1778 - Saint Charles, 13 de julio de 1855) fue una noble francesa, convertida en la primera reina consorte de Luisiana por su matrimonio con Luciano I y ejerciendo el cargo entre 1805 y 1840. Marie-Laurence Charlotte Louise Alexandrine Jacob de Bleschamp nació el 23 de febrero de 1778 en la ciudad francesa de Calais, siendo hija de Charles ...

  3. Una ricchissima varietà di materiali, per un viaggio attraverso l’epoca napoleonica ed un incontro ravvicinato con i personaggi e le vicende storiche della famiglia Bonaparte, in un ambiente - quello di palazzo Primoli - che conserva ancora intatte le sue caratteristiche di abitazione nobiliare.

  4. 3 nov 2021 · L’opera raffigura il volto di Alexandrine de Bleschamp Bonaparte, la seconda moglie di Luciano Bonaparte, fratello minore di Napoleone. Delle varie versioni dell’opera, eseguite dal Canova su richiesta della famiglia Bonaparte, vi è la scultura (la più famosa tra le tante) in cui il volto di Alexandrine de Bleschamp viene trasformato dallo scultore veneto nella Musa Tersicore su ...

  5. his Mistress, Alexandrine de Bleschamp Jouberthon Oil on canvas 41½ x 53½ inches · 1057 x 1359 mm Signed and dated: ‘G. G. Lethiere 1802’ Inscribed on the couch in Greek: ‘AΛΕΞANΔPA – ΛOYKIANO ’ [Alexandra – Loukiano] Collections Lucien Bonaparte (1775–1840); Heim Gallery, London sometime in the 1970s; Peter S. Walch (1940 ...

  6. Lucien-Louis-Joseph-Napoléon Bonaparte nacque il 15 novembre 1828, nella città di Roma, allora facente parte dello Stato Pontificio. Era figlio di Carlo Luciano Bonaparte e della di lui cugina principessa Zénaïde Laetitia Julie Bonaparte. Sua madre era figlia di Giuseppe Bonaparte, ex Re di Napoli e di Spagna, e fratello maggiore di ...

  7. Alexandrine de Blechamp-Bonaparte rappresenta un fondamentale punto di riferimento all’interno del quadro storico in cui si pone il complesso scultoreo della cappella di Canino. Questa donna seppe abilmente seguire l’attività culturale a cui si dedicò il principe di Canino nel corso della sua vita: un sostegno morale, che spesso riuscì a ...