Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Affascinato dall'Italia, amico di Leonardo da Vinci e protettore della letteratura, il re Francesco I introdusse gradualmente l'architettura rinascimentale a Parigi attraverso i cantieri reali ...

  2. Francesco I, della casata dei Valois-Angoulême, fu un importante re di Francia che regnò dal 1515 al 1547, anno della sua morte. Francesco I di Francia. Immagine di pubblico dominio. Grandissimo sovrano, statista e mecenate, la sua ascesa al trono fu in realtà dovuta solamente a un matrimonio fortunato, e non al diritto di nascita: Francesco ...

  3. 2 apr 2019 · Le guerre d’Italia comprendono quel periodo della storia italiana che va dalla discesa in Italia del re francese Carlo VIII (1494) alla pace di Cateau-Cambrésis (1559), che sancì il predominio spagnolo su gran parte della penisola. Questo lungo periodo (1494-1559) segna una fase tormentata della storia italiana, segnata dalla decadenza ...

  4. All’inizio del Cinquecento la Francia si presenta come un Paese forte e compatto territorialmente, guidato dalla monarchia dei Valois. Il Paese si è rafforzato grazie alla guerra dei Cento anni (1337-1453) che, combattuta contro gli Inglesi, ha consentito alla Francia di diventare padrona del proprio territorio, e ai Francesi di acquisire un forte sentimento di identità, per cui essi hanno ...

  5. Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell' Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.

  6. Enrico II di Francia. Madre. Caterina de' Medici. Consorte. Maria I di Scozia. Religione. Cattolicesimo. Francesco II di Francia ( Fontainebleau, 19 gennaio 1544 – Orléans, 5 dicembre 1560) fu re di Francia dal 1559 al 1560 e re consorte di Scozia dal 1558 al 1560 come marito della regina Maria Stuart .

  7. Cattolicesimo. Francesco I di Borbone ( Francesco Gennaro Giuseppe Saverio Giovanni Battista; Napoli, 19 agosto 1777 – Napoli, 8 novembre 1830) fu re del Regno delle Due Sicilie dal 1825 fino alla morte. Dal 1812 al 1814 fu reggente del Regno di Sicilia e dal 1815 fino al 1820 fu luogotenente del re nell'isola.

  1. Ricerche correlate a "Francesco I di Francia"

    carlo v