Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Asburgo (Bruxelles, 15 novembre 1498 – Talavera la Real, 18 febbraio 1558) fu regina di Portogallo e poi regina di Francia. Era la figlia primogenita di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia e Aragona .

  2. L’11 aprile del 1578 fu la volta della granduchessa Giovanna d’Asburgo, che perse la vita, a soli trentuno anni, per le conseguenze di una caduta. Francesco sposò un anno dopo Bianca Cappello, sua storica amante.

  3. Figli. Francesco II (1792-1806), poi imperatore d'Austria. Rodolfo Giovanni Giuseppe Ranieri d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 8 gennaio 1788 – Baden, 24 luglio 1831) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco .

  4. Alberto III nacque nella residenza ducale di Vienna, come terzo figlio del duca Alberto II lo Sciancato, e di sua moglie Giovanna di Pfirt.Anche se suo padre aveva stabilito una legge sulla casa, per cui i quattro figli erano obbligati a governare congiuntamente e allo stesso modo, il fratello maggiore Rodolfo IV assunse le redini del governo dopo la morte del padre nel 1358.

  5. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.

  6. Figlio di Alberto II lo Sciancato, succedette nel 1365 al fratello Rodolfo IV d'Asburgo insieme all'altro fratello, Alberto III d'Asburgo.Ma i due fratelli non vollero regnare assieme, per cui nel 1379 divisero i possedimenti con il trattato di Neuberg, dando così origine alla linea albertina e alla linea leopoldina degli Asburgo.

  7. Caterina Renata d'Asburgo (Graz, 4 gennaio 1576 – Graz, 29 giugno 1599) ... Giovanna di Castiglia Anna d'Asburgo Anna Jagellone: Ladislao II di Boemia