Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...

  2. Giovanna d'Asburgo (Matteo Sánchez) Gesuita. Testimoni. Madrid, Spagna, 24 giugno 1537 - San Lorenzo de El Escorial, Spagna, 7 settembre 1573. La Compagnia di Gesù è tradizionalmente un’organizzazione religiosa maschile, ma c’è stata una donna che si è impegnata talmente a far parte dei Gesuiti che è riuscita ad esserlo, diventando la ...

  3. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Linz, 7 settembre 1683 – Lisbona, 14 agosto 1754 ), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e di Eleonora del Palatinato-Neuburg e divenne moglie di re Giovanni V del Portogallo .

  4. Diego Felice d'Asburgo (Madrid, 15 agosto 1575 – Madrid, 21 novembre 1582) era il quarto figlio di Filippo II di Spagna e della quarta moglie, nonché nipote, Anna d'Austria. Nacque prematuro, poiché quando sua madre ebbe notizia della morte del figlio Carlos Lorenzo, fratello maggiore di Diego, ebbe un tale attacco di dolore da provocarle, il giorno dopo, il travaglio.

  5. Figlio (Bruges 1478 - Burgos 1506) di Massimiliano d'Asburgo e di Maria di Borgogna, sposò (1496) Giovanna (chiamata poi la Pazza), figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, stabilendo così quel legame fra gli Asburgo e la casa regnante di Spagna che doveva costituire la piattaforma della potenza imperiale di Carlo V, nato appunto dal loro matrimonio.

  6. Eleonora d'Asburgo (Bruxelles, 15 novembre 1498 – Talavera la Real, 18 febbraio 1558) fu regina di Portogallo e poi regina di Francia. Era la figlia primogenita di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia e Aragona .

  7. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Antonietta Leopolda Annunziata Anna Amalia Giuseppa Giovanna Immacolata Tecla (Firenze, 10 gennaio 1858 – Cannes, 13 aprile 1883), nata arciduchessa d'Austria e principessa di Toscana e Ungheria, divenne principessa-badessa dell'istituzione imperiale e reale teresiana delle nobili dame d'Austria.