Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando si svolge il viaggio di Dante? Il 25 marzo, data che la maggior parte degli studiosi individua come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, recentemente istituita dal Governo italiano in vista del Settecentenario della morte del poeta fiorentino.

  2. Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 56 film commedia del 2022 consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

  3. 25 lug 2023 · Nel carnevale 1753 al teatro Sant’Angelo di Venezia viene rappresentata La locandiera, la commedia di Carlo Goldoni più famosa e forse la migliore. In occasione dei 270 anni dalla prima ...

  4. lagrimando a colui che sé ne presti. Savia non fui, avvegna che Sapìa. fossi chiamata, e fui de li altrui danni. più lieta assai che di ventura mia. E perché tu non creda ch'io t'inganni, odi s'i' fui, com'io ti dico, folle, già discendendo l'arco d'i miei anni. Eran li cittadin miei presso a Colle.

  5. 27 ott 2015 · Tempo ed eternità: l’intuizione di Dante . Per logica elementare una parte non è il tutto e l’elemento di un insieme non è l’insieme; cioè se A+B=C, con C insieme, non può esserci un A=C se B¹0, idem B non è =C se A¹0. Così, se applichiamo il principio al tempo, non possiamo sostenere che se il tempo è un segmento lungo e se ogni giorno è un minor segmento, il tempo possa ...

  6. 3 mar 2021 · La Divina Commedia racconta una storia straordinaria, scritta da un famoso poeta vissuto nel Medioevo, intorno al 1300, di nome Dante Alighieri. Si tratta di un poema allegorico-didascalico il cui protagonista è lo stesso autore, scelto dal Signore per poter poi narrare agli uomini ciò che aveva visto durante il suo fantastico viaggio.

  7. 27 ago 2022 · Le altre commedie di Aristofane giunte fino a noi sono, oltre a quelle sopra citate, Pluto, le Vespe (o Calabroni), Pace, Lisistrata e le Termoforiazuse. Recensione del libro. La festa delle donne ...