Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando di Baviera
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este. Consorte. Johann Georg von Preysing-Lichtenegg-Moos. Figli. Johann Kaspar. Maria Theresia. Religione. Cattolicesimo. Gundelinda di Baviera (nome completo in tedesco Gundelinde Maria Josepha; Monaco di Baviera, 26 agosto 1891 – Moos, 16 agosto 1983) è stata una principessa bavarese .

  2. Il padre di Isabella, Adalberto, era il quarto figlio di Ludovico I di Baviera e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Sua madre Amalia era figlia di Francesco di Paola, infante di Spagna e fratello minore di Ferdinando VII di Spagna, ed era sorella di Francesco, duca di Cadice e consorte della figlia di Ferdinando VII, Isabella II di Spagna.

  3. Figlio (Monaco 1662 - ivi 1726) dell'elettore Ferdinando Maria e di Adelaide Enrichetta di Savoia, succedette al padre nel 1680, dopo un anno di reggenza dello zio Massimiliano Filippo. Con il suo primo matrimonio con Maria Antonia (1685), figlia di Leopoldo I, si unì strettamente agli Asburgo; partecipò alle guerre contro i Turchi (1686-88).

  4. Maria Anna di Baviera: Successore: Eleonora Gonzaga Nascita: Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574: Morte: Graz, 8 marzo 1616: Luogo di sepoltura: Chiesa di San Michele, Monaco di Baviera: Casa reale: Casato di Wittelsbach: Padre: Guglielmo V, Duca di Baviera: Madre: Renata di Lorena: Consorte di: Ferdinando II d'Asburgo: Figli: Cristina Carlo ...

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Ferdinando Maria di Baviera e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Ferdinando Maria di Wittelsbach, elettore di Baviera (Monaco di Baviera, 31 ottobre 1636 \xe2\x80\x93 Oberschlei\xc3\x9fheim, 26 maggio 1679), fu duca di Baviera e uno dei principi elettori del Sacro Romano Impero dal 1651 alla sua morte.

  6. Casato di Wittelsbach. Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

  7. Parma, Galleria nazionale. Ferdinando I di Borbone-Parma ( Colorno, 20 gennaio 1751 – Fontevivo, 9 ottobre 1802) è stato duca di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1765 al 1802, Infante di Spagna dal 1751 al 1802 e Principe di Francia in quanto nipote del re Luigi XV di Francia . Si rifiutò di cedere il suo ducato alla Francia col Trattato di ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ferdinando di Baviera