Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  2. Elisabetta trascorse così il resto della vita coniugale lontana dal marito, che morì in carcere un anno dopo di lei. Suo figlio Giovanni Casimiro divenne duca di Sassonia-Coburgo nel 1596. Giovanni Ernesto fu invece duca di Sassonia-Eisenach dal 1596 al 1638 e di Sassonia-Eisenach-Coburgo dal 1633 al 1638 [1] .

  3. La principessa Elisabetta nacque a Buckingham Palace, a Londra. Suo padre era il monarca regnante del Regno Unito, Giorgio III, figlio maggiore di Federico, principe di Galles e di Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg. Sua madre era invece la regina Carlotta, nata principessa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  4. Era figlia del duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen e della seconda moglie Elisabetta Eleonora di Brunswick-Wolfenbüttel . Crebbe presso la corte di Meiningen dove mostrò un precoce interesse per le arti e le scienze. Elisabetta Ernestina prese i voti divenendo nel 1713 badessa del monastero protestante di Gandersheim .

  5. 5 feb 2020 · Il padre di Giorgio V era Edoardo VII (dal 1841 al 1910). Il bisnonno di Elisabetta. Sposò Alessandra di Danimarca (dal 1844 al 1925), una principessa danese. La madre di Edoardo VII era la regina Vittoria (dal 1819 al 1901), la trisavola di Elisabetta. Sposò il principe Alberto di Sassonia-Coburgo e Gotha nel 1840.

  6. 30 gen 2021 · Elisabetta d'Assia e Vittoria Melita di Sassonia Coburgo Gotha Fotografia di Eduard Uhlenhuth - Alexander Palace Forums di Pubblico dominio condivisa via Wikipedia Nel 1924, dopo la morte sia di Aleksei sia di Michele, fratello dello Zar assassinato dai bolscevichi, Kirill si autoproclamò imperatore in esilio, anche se contestato da alcuni membri della famiglia, e in tutti gli anni a venire ...

  7. L'Archivio storico dell'Università di Torino online. Elisabetta (di Sassonia) (Dresda (Germania), 04-02-1830 - Stresa, 4610). Figlia di Giovanni, re di Sassonia dopo la morte del fratello Federico Augusto II.